
Gallarate
A Gallarate i cittadini del Bangladesh celebrano la loro lingua madre
Il momento in piazza della stazione ha suscitato anche la curiosità di alcuni gallaratesi. Anche un momento di riconoscimento
1Il momento in piazza della stazione ha suscitato anche la curiosità di alcuni gallaratesi. Anche un momento di riconoscimento
1
È una delle due feste nazionali principali, molto sentita. La comunità bangladese, molto presente in città, terrà un momento in piazza Giovanni XXIII, aperto a tutti
I bangladesi celebrano il “Giorno della Vittoria”, che nel 1971 aprì la strada dell’indipendenza dal Pakistan. Mohammed Noor, colonna portante della comunità, invita tutti a partecipare come occasione di confronto
Alla serata, in programma sabato 21 settembre saranno presenti Mons. James Romen Boiragi, Vescovo in Bangladesh, e Padre Taposh
Nasirul Islam racconta la malattia del padre, Serajul Islam, positivo al Coronavirus e la sua solitudine nella casa di Gallarate al quotidiano indiano “The business standard”
Il Fotoclub “Il Sestante” ha ospitato lo scorso weekend i lavori del fotografo Nasirul Islam originario del Bangladesh. Visti il successo e l’apprezzamento delle opere “esotiche”, la mostra è stata prolungata e sarà possibile visitarla fino a venerdì 4 ottobre
La denuncia di Shoheg Abu Ahamad, in Italia con un permesso di soggiorno illimitato: ha avviato le pratiche per il ricongiungimento famigliare due anni fa, senza avere risposte ufficiali dal Bangladesh
Ad aprire il corteo nel centro della città c’erano gli striscioni con i volti delle vittime italiane dell’attacco terroristico di Dacca
Corteo e festa domenica, per celebrare la ricorrenza tradizionale bengalese
Il Bangladesh, quarto produttore mondiale di riso, sarà presente ad Expo Milano 2015 nel cluster dedicato a questo importante alimento. Nel progetto 141Expo il Bangladesh è gemellato con Caronno Pertusella
La comunità pastorale “Don Carlo Gnocchi” non smette di girare il mondo. Accompagnati da don Marco Usuelli, e ospitati dai padri Saveriani, un gruppo di giovani è partito, promettendoci il racconto di viaggio “in diretta”
La ragazza aveva diciotto anni ed originaria del Bangladesh. Da dieci giorni si era trasferita nella casa dello zio
Biman Bangladesh Airlines, principale compagnia aerea internazionale del Bangladesh, dal 14 novembre è operativa con il primo e unico volo diretto dall’aeroporto della Brughiera a Dacca
Si sono presentati in 80 alla cena di piatti tipici offerti dalla comunità bengalese di Busto
Per partecipare serve prenotarsi entro il 9 novembre. Cucineranno le loro specialità i bengalesi della comunità residente a Busto
La giornata piovosa non ferma la partecipazione alle elezioni del presidente dell’associazione dei cittadini del Bangladesh: votano in oltre milleduecento su 1473 aventi diritto
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti