
Varese
Riapre la biblioteca civica, 400 libri chiesti in prestito in una settimana
Questa la somma delle prenotazioni online, via mail o al telefono con ritiro in via Sacco. Per gli e-book a maggio oltre 900 download
Questa la somma delle prenotazioni online, via mail o al telefono con ritiro in via Sacco. Per gli e-book a maggio oltre 900 download
Within a week, they logged in for a month. Open registrations, remotely, also for new users
In una settimana hanno effettuato gli accessi di un mese. Aperte le iscrizioni – da remoto – anche per nuovi utenti
Garantito il servizio prestiti online per i libri elettronici. Tutte le indicazioni per accedervi
In via Sacco tornano sale studio, consultazione e servizio prestito, in via Cairoli solo prestito. Garantite le misure di prevenzione e contenimento
Un pubblico attento e partecipe ha accolto alla biblioteca di Varese Giuliana Sgrena, storica giornalista del Manifesto, inviata di guerra, lucida narratrice di molti dei grandi fatti degli ultimi decenni. Venerdi sera si replica a Gallarate
Riparte questa settimana l’iniziativa “Incontri d’Autore”, la rassegna organizzata dal Comune di Varese che si svolge nella sala Morselli della Biblioteca civica
Siamo entrati nel “tempio dei libri” varesino, per vedere (insieme a voi) i loro più importanti tesori
domenica 11 novembre alle ore 15 la Biblioteca civica di via Sacco ospiterà il concerto “Disney world”, con il coro moderno del Civico Liceo musicale di Varese
Sarà presentato giovedì 25 ottobre alle ore 18 nella Biblioteca civica di Varese “A brave Redbreast named Piumetta”, traduzione del racconto “Piumetta pettirosso coraggioso” di Lucia Spezzano
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel