Molti definiscono le bocce un gioco ed è un errore. Semmai, è anche un gioco, come lo sono il calcio, il basket o il volley. Praticare lo sport delle bocce richiede precise qualità atletiche, capacità di concentrazione, precisione e coordinamento. La sua dimensione popolare e in alcuni casi conviviale lo ha fatto percepire come un semplice gioco, mentre in realtà è molto di più. Questo sport, come insegna Roberto Bramani Araldi, racchiude più dimensioni: da quella sportiva a quella sociale, da quella ludica a quella terapeutica, che ritrovano la loro unità in un ipotetico Regno, quello delle bocce, appunto. Un regno senza sudditi, ma con tanti protagonisti: celebrati campioni internazionali, amatori ad oltranza e dilettanti ben organizzati che raramente vanno allo sbaraglio. Una tradizione sportiva che si perpetua di generazione in generazione dalle spiagge estive ai campi dei vari circoli. Oggi un po’ in difficoltà, come altre discipline, ma ancora in grado di mobilitare la partecipazione e l’entusiasmo di intere comunità.

Bocce
Come il gatto Geppo ha ispirato l’accosto a Ricciolino
Roberto Bramani Araldi narra come Raffaello, detto Lino da Rcciolino, si lasciò ispirate dalla maestria del suo gatto

Bocce
Bocce lombarde, nuove regole e più severità per la stagione 2025-26
Illustrate alle società le direttive tecniche: stop ai ritardi, limiti alle doppie finali e tolleranza zero sul regolamento

Bocce
Bocce, fumata grigia per la Delegazione di Varese
Entro la prima decade di ottobre sarà riconvocata la plenaria della ventina di Società che gravitano sul territorio della Provincia di Varese

PILLOLE DI BOCCE
Bocce: alla Bederese è sempre tempo di disponibilità al servizio
Una giornata di sport e memoria al bocciodromo di Brezzo di Bedero, dove l’amichevole a squadre ha celebrato per l’ottavo anno la figura di Franco Minetti, anima instancabile della società bederese
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”