
Sblocca il tuo futuro professionale: diventa amministratore di condominio
Entra nel mondo dell’amministrazione condominiale grazie al corso di abilitazione organizzato dalla Camera Condominiale Varese, in partenza il 2 ottobre
Entra nel mondo dell’amministrazione condominiale grazie al corso di abilitazione organizzato dalla Camera Condominiale Varese, in partenza il 2 ottobre
«Abbiamo intrapreso questa collaborazione con l’obiettivo di offrire un contributo concreto alla trasformazione del tessuto sociale ed economico del territorio»
Alcune precisazioni pervenute dall’Ufficio Provinciale Settore Turismo per non incorre in sanzioni, nel rispetto della Legge Regionale in materia
E’ solo il regolamento di condominio che può impedire di utilizzare l’immobile per uno scopo differente da quello abitativo. Camera Condominiale Varese ci spiega come funziona la legge in materia
Troppo spesso nei condomini le zone comuni vengono vissute come semplici zone di passaggio, eppure la loro messa in sicurezza è fondamentale a tutela dell’incolumità dei residenti e di chiunque vi transiti per motivi di lavoro e non
Atp, Associazione Tutela e Protezione e Camera condominiale Varese hanno presentato il 9 giugno scorso alle Ville Pontiil progetto “Riparti Italia”, che vuole offrire una soluzione alle controversie condominiali con una partnership tra le due realtà
Sono 136 le richieste dei cittadini a cui ha risposto Camera Condominiale Varese in collaborazione con l’azienda di Igiene Urbana di Varese
Durante l’incontro verrà presentato anche il primo corso di arbitro che avrà luogo presso la neonata sede di A.T.P. Varese
Gestore della distribuzione idrica interna è l’amministratore di condominio
Un sito e un magazine dedicato dagli amministratori di condominio ai loro condòmini: è questa l’idea, divenuta realtà, che hanno presentato alla Camera Condominiale di Varese
L’amministratore ha il potere/obbligo di iniziare la mediazione senza convocare l’assemblea che verrà interpellata soltanto ed eventualmente in un secondo momento, nel caso in cui emergano un accordo di conciliazione o una proposta conciliativa del mediatore
Il supercondominio è quell’insieme di edifici che hanno in comune i parcheggi, il giardino, gli accessi, l’alloggio per il portiere, l’impianto di illuminazione esterna
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni