
Varese
Camera di Commercio presenta il bando “Project work”
Il webinar si terrà mercoledì 12 aprile alle ore 15. Iscrizioni online
Il webinar si terrà mercoledì 12 aprile alle ore 15. Iscrizioni online
La più importante rassegna del settore in programma nei padiglioni di FieraMilanoCity da domenica 10 a martedì 12 aprile, vedrà Varese ancora una volta protagonista grazie a Camera di Commercio
Le aziende non trovano personale qualificato in ben il 51% dei casi. L’analisi a cura dell’Ufficio Studi e statistica di Camera di Commercio
Il territorio sarà tra i protagonisti dell’evento grazie all’attività della Camera di Commercio di Varese. Per la prima volta i laghi del Nord Italia si presenteranno come un’unica destinazione
I dati dell’analisi condotta dall’Ufficio studi e statistica di Camera di Commercio indicano la presenza di 12.373 imprese femminili il 20,9% del totale. Lunedì 14 marzo webmeeting sul tema, iscrizioni online
Lorella Brandolini ha iniziato nel 1978, ha fondato l’omonima agenzia immobiliare di Luvinate e fa parte del consiglio direttivo di Fimaa. “Ascoltare il cliente è fondamentale e quando una vendita non è da fare, non si deve fare”
Maurizio Vernizzi, presidente di Anama Varese fa il punto della situazione. Effetti positivi grazie a ripresa economica e Superbonus. Aumentano gli under 35 che comprano casa
Buono l’andamento delle compravendite grazie alle ricadute degli incentivi che stanno permettendo uno svecchiamento del patrimonio immobiliare
L’industria cresce del 12% e l’artigianato dell’11,1%. Preoccupano però rincari materie prime e costi gas ed elettricità. L’approfondimento dell’Ufficio studi e statistica di Camera di Commercio in occasione dell’analisi congiunturale sul IV trimestre 2021
Possono presentare richiesta le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani o con permesso di soggiorno entro le 14 di martedì 26 gennaio
Programmati una serie di incontri in tema di: Registro Imprese, digitalizzazione, aspiranti imprenditori, salvaguardia ambientale e tutela di marchi e brevetti. Si comincia giovedì 13 gennaio (ore 15-17)
Il presidente dell’ente camerale traccia il bilancio del 2021 tra consapevolezza, manovre per arginare gli effetti della pandemia e nuove prospettive legate alle risorse europee
Tanta allegria e fatica per una bella gita ma anche consapevolezza di una trasformazione delle nostre Alpi che stanno perdendo gran parte della loro massa glaciale
1
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”