
Carnago
Impara Camminando: una passeggiata immersiva con le Guardie Ecologiche Volontarie a Carnago
Sabato 11 ottobre, un'opportunità unica per scoprire la natura in modo sicuro e consapevole, con la guida delle GEV
Sabato 11 ottobre, un'opportunità unica per scoprire la natura in modo sicuro e consapevole, con la guida delle GEV
Sabato 27 settembre il gruppo di cammino GCC San Martino propone un’iniziativa gratuita tra movimento, benessere e natura
Il progetto coinvolge un gruppo di studenti. Saranno accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche che svolgeranno anche il ruolo di insegnanti
Nella mattina del 13 settembre si è svolto il primo appuntamento al sentiero 10, ma già si pensa al prossimo incontro, sabato 20 settembre
Alla Local March for Gaza di venerdì 5 e sabato 6 settembre presente anche il comune di Castellanza, con il sindaco Cristina Borroni che ha spiegato convintamente la decisione di aderire: “La pace è un valore per tutti noi”
Cinque giorni, 109 km e una serata per raccontarlo: il viaggio tra borghi, colline e legami che nasce da Vignola e ci riporta a casa. Cinque giorni che vi stupiranno e chissà che a Zocca non si incontri anche Vasco Rossi
Nella strada, o in una dura salita tra i monti dove trovare la forza per cambiare, muoversi significa vivere. Racconti di riscatto e resilienza: “Siamo tutti a rischio caduta, ma siamo anche degli eroi“
Il successo di Varese Walking e la varietà dei percorsi proposti testimoniano l’impegno e la passione di Davide Bassani e dei tanti escursionisti che hanno preso parte alle attività, promuovendo uno stile di vita sano, il rispetto per la natura e la scoperta
Una domenica soleggiata ha premiato i partecipanti all’iniziativa delle Pro Loco dei quattro comuni col supporto delle amministrazioni comunali e del Parco del Campo dei Fiori. Tanti appuntamenti, stand informativi, eventi culturali e divertimento
Domenica 15 settembre la manifestazione organizzata dalle Pro Loco dei tre comuni e le amministrazioni comunali. Tanti appuntamenti, stand informativi, eventi culturali per trascorrere una giornata in compagnia
Un anello di 90 chilometri che si snoda sui monti Amerini in Umbria, immerso nel silenzio delle foreste di castagno, tra reperti archeologici etruschi e romani
Per il mese di agosto, viste le temperature, cambiano i percorsi che si svolgeranno lungo quattro sentieri boschivi diversi, ma non i giorni che sono sempre il martedì e il venerdì alle ore 9.00 e alle ore 18.30
L’istanza presentata dal Consorzio di promozione turistica e culturale del territorio dei liguri antichi “il Cigno” è stata accolta dal Ministero del Turismo garantendo, così, il raggiungimento di questo importante obiettivo
Cinquanta chilometri per scoprire la ricchezza di questa terra fatta di agricoltura, allevamenti, attività artigianali, industraili, infrastrutture di mobilità molto fitte e soprattutto una rete di canali, torrenti e fiumi che portano acqua per centinaia di chilometri
Louise, 27 anni, è partita da Bordeaux e questa notte ha soggiornato al Mulino del Trotto
In cammino “verso” l’inaugurazione circa 70 persone, tra camminatori e ciclisti, che hanno preso parte alla speciale iniziativa sabato 24 giugno
Come temuto, l'istituto Casa Sacro Cuore di Bogno di Besozzo è rimasto chiuso alla riapertura dell'anno scolastico: il rammarico e il ricordo di chi ha trascorso diversi anni in quel luogo
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico