
Laveno Mombello
“Dialoghi di cura” a Laveno Mombello: incontri su salute e benessere
Gli incontri sono aperti alla cittadinanza e si terranno in orario serale, offrendo spunti pratici e utili a familiari, caregiver, operatori e all'intera comunità
Gli incontri sono aperti alla cittadinanza e si terranno in orario serale, offrendo spunti pratici e utili a familiari, caregiver, operatori e all'intera comunità
Nell’ambito dell’iniziativa “Centri per la Famiglia”, promossa e finanziata da Regione Lombardia, in collaborazione con ATS Insubria, ha organizzato, anche con il Centro per la Famiglia La Casa di Varese, un ciclo di incontri, per la formazione e il supporto dei caregiver di anziani non autosufficienti
Intervento del consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo che la maggioranza ha negato la possibilità di discutere una mozione a firma di tutti i gruppi di opposizione che chiedeva la cancellazione totale dei tagli ai contributi per l’assistenza delle persone con disabilità grave e gravissim
L’assessore regionale: «Vogliamo condividere un percorso che vede alleate istituzioni e realtà associative, per la valorizzazione dei caregiver e il miglioramento dell’offerta dei servizi sociali e sociosanitari
La UIL Lombardia chiede alla Regione Lombardia di aprire un confronto di merito su tutta la tematica delle misure relative alla disabilità, per garantire condizioni di vita dignitose e un supporto che risponda realmente ai bisogni di queste persone e delle loro famiglie
Gli incontri promuoveranno un dialogo aperto sulla tematica della sessualità nella disabilità, sfatando miti e stereotipi, approfondendo le tematiche e stimolando una riflessione condivisa tra i genitori/familiari
L’artista bustocco Carlo Albè ha lanciato una campagna di crowdfunding per pubblicare il suo nuovo libro: in pochi giorni ha superato già l’80% di adesioni
La soddisfazione della Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza: “Valorizzare la figura dei cargiver”
Incontro al Molina sulla legge di iniziativa popolare sostenuta da diverse associazioni
Non si spengono le polemiche attorno alla delibera della giunta regionale che ridisegna le prestazioni per gli anziani non autosufficienti. La storia di Nicola
La senatrice bustocca ha ottenuto il riconoscimento giuridico della figura del parente che si prende cura di un invalido con lo stanziamento di un fondo da 60 milioni. L’ultimo di una serie di risultati a favore delle categoria più deboli
Nell'ottava puntata del podcast di Alessandra Baruffato che racconta come ha affrontato la sindrome di down della figlia Luna, si parla della figura paterna che non è un aiuto ma un altro genitore
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario