
Varese
Renato Guttuso a Velate: pubblicato il catalogo
Il volume realizzato in occasione della mostra sarà presentato venerdì 30 settembre al Castello di Masnago
Il volume realizzato in occasione della mostra sarà presentato venerdì 30 settembre al Castello di Masnago
In particolare il Castello di Masnago ha visto un afflusso di 600 persone, mentre Villa Mirabello è stata visitata da 200 persone.
Si potranno visitare l’esposizione su Renato Guttuso, la mostra incentrata sull’estremo oriente “Il Giappone, disegno e Design”, e l’allestimento interattivo “La Civiltà delle Palafitte” in corso a Villa Mirabello
Intervista con l’assessore alla cultura Enzo Laforgia sull’incontro con il grande storico, previsto per mercoledì 20 al Castello di Masnago
Un volume che combatte le faziosità dei media rispetto alla narrazione degli eventi della guerra in Ucraina
La mostra al Castello di Masnago presenta l’archivio di Nino Marcobi con foto e testi inediti realizzati nello studio di Velate dell’artista
Allestita partendo da foto e scritti inediti di Nino Marcobi, la mostra visitabile dal 17 giugno al 20 novembre svela dettagli, pensiero e nascita di alcune grandi opere di Guttuso
Grazie allo studio dell’archivio Marcobi, recentemente donato al Comune di Varese è stato possibile scoprire le fasi di realizzazione articolate di alcune delle sue opere più importanti
Direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca nazionale Braidense. Nell’ambito delle conferenze organizzate in occasione della mostra Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
Domenica 29 maggio alle ore 10.30, nella sala conferenze del Castello di Masnago
I Musei Civici di Varese, Villa Mirabello e il Castello di Masnago saranno aperti il lunedì dell’Angelo mentre resteranno chiusi per Pasqua, 25 aprile e 1°maggio. L’Isolino Virginia sarà aperto sia il 17 che il 18 aprile
L’esposizione “Giappone: Disegno e Design”, curata da Rossella Menegazzo e Eleonora Lanza è un viaggio alla scoperta dell’arte decorativa giapponese
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor