
Meteo
A Varese un fine settimana in compagnia dei temporali
Colpa delle correnti dai settori occidentali raggiungono la regione Padano-Alpina scorrendo tra la bassa pressione con minimo sulle Isole Scandinave e l’anticiclone sul basso Mediterraneo
Colpa delle correnti dai settori occidentali raggiungono la regione Padano-Alpina scorrendo tra la bassa pressione con minimo sulle Isole Scandinave e l’anticiclone sul basso Mediterraneo
Aumenta l’instabilità atmosferica che porterà oggi e domani allo sviluppo di forti temporali e di rovesci intensi. Le temperature si abbassano sensibilmente nei valori massimi
È normale che in estate faccia caldo, è stato così sempre. Il punto è un altro: è l’intensità, la durata, la frequenza di manifestazioni estreme di calore. Un punto che si può cogliere soltanto allargando lo sguardo
Nella “scala del disagio” il Bollettino Humidex, fornito dal Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia prevede “forte disagio“ per la giornata di lunedì. A metà settimana possibili temporali
Tre giorni di variabilità ma sole e caldo torneranno a farsi sentire. “Nuova ondata di calore almeno fino a martedì”
Un promontorio anticiclonico si estende dal nord Africa verso l’Europa favorendo oggi tempo in parte soleggiato e un progressivo aumento delle temperature nei prossimi giorni: massime fino a 34 gradi
Un promontorio anticiclonico si estende dal nord Africa verso l’Europa favorendo tempo in parte soleggiato e un progressivo aumento delle temperature nei prossimi giorni
Per capire la situazione dell’acqua oggi bisogna fare due ragionamenti distinti, uno sulle precipitazioni e un altro sui tempi di ricarica dei falde, sorgenti, fiumi e laghi. Ne abbiamo parlato con Paolo Valisa, meteorologo del centro Geofisico Prealpino
Nei prossimi giorni, con l’espansione di un promontorio anticiclonico verso le isole Britanniche, le correnti si disporranno dai settori settentrionali e aumenteranno le temperature e la stabilità atmosferica
L’esperto Paolo Valisa del centro Geofisico Prealpino spiega che cosa è accaduto domenica sera a Lisanza: un fenomeno che ha un nome preciso, downburst
L’alta pressione che si estende dalle Isole Britanniche sull’Europa centrale porta bel tempo anche sulla regione alpina. Caldo e temperature gradevoli, ma ombrello a portata di mano
Martedì 25 gradi ma da mercoledì arriva una corrente di aria fredda che porterà di nuovo maltempo sul Varesotto
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi