Malpensa
“Mai più un altro bridge. Neppure una parola sui disagi di questi mesi a Malpensa”
La dura lettera, a firma Ferruccio Gallanti dell’associazione Cittadini di Varallo Pombia, che boccia completamente il bridge
La dura lettera, a firma Ferruccio Gallanti dell’associazione Cittadini di Varallo Pombia, che boccia completamente il bridge

Nella mattina di domenica la cerimonia di ringraziamento ai vigili milanesi che per tre mesi hanno affiancato la Polizia Locale di Ferno-Lonate Pozzolo

Dalle 6 di domenica mattina i due aeroporti tornano alla consueta operatività. Malpensa in tre mesi ha registrato un +44%

Il comitato di Varallo conferma i dubbi sul bridge: “Festeggiano solo Sea e i gestori aeroportuali. Ma i cittadini?”
Siamo nell’ultimo mese di lavori nell’aeroporto di Linate; ecco la situazione attuale
Il Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia tornano a criticare l’operazione bridge: «Bisognava intervenire sui Piani d’Emergenza»
È stata rifatta la pista di decollo del Forlanini, si parte con l’asfaltatura e intanto proseguono i lavori sull’aerostazione
Leonard Berberi e Settimio Benedusi raccontano, con parole e immagini, il surreale scenario di questo agosto nello scalo dentro la città di Milano: senza aerei, ma con l’aerostazione comunque animata
Sensibilizzazione ed informazione sulle conseguenze del Bridge sul territorio: i comitati ambientalisti e dei residenti sono andati fin dentro all’aeroporto per spiegare le loro ragioni
Dal 27 luglio al 1 agosto, d’improvviso, si sono riversati in aeroporto il 30% dei passeggeri: gli effetti del trasferimento dei voli da Linate associato al picco estivo. Oltre 5mila i decolli e atterraggi in meno di una settimana
Enac aveva vincolato per dieci giorni, dal 27 luglio, i decolli alla sola pista di destra, sulle rotte verso Arsago-Casorate. Al quarto giorno si è iniziato però a cambiare, ridistribuendo anche su altri settori, verso Ticino e Piemonte
Tempi record al mattino, qualche problema al pomeriggio, code limitate in 336. Il giudizio positivo dell’ad di Sea Brunini: “Malpensa può arrivare da sola ai numeri di oggi, in sette-dieci anni”.
Settecento i dipendenti Sea, Airport Handling e di altre aziende che ogni giorno arrivano da Milano per operare a Malpensa
Sono decine i mezzi e gli autobus da trasferire da un aeroporto all’altro. Primo lotto nella notte del 25, il grosso tra venerdì e sabato, su rimorchi o in convoglio speciale
Alle motivazioni nazionali qui si aggiunge anche la vertenza che riguarda il principale operatore di handling, che non ha chiuso nessun accordo specifico sulla gestione del “bridge”, la fase di tre mesi di chiusura di Linate con spostamento dei voli
Il commento di Dario Balotta, dell’Osservatorio Nazionale Liberalizzazione dei Trasporti, molto critico sulla gestione del trasferimento. A cominciare dalla scelta del periodo

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso