
Varese
Spazio Cinema, al Nuovo di Varese riparte lo storico cineforum
Da martedì 12 settembre inizierà il programma di film, a cominciare da “L’ultima notte di Amore” con Favino
Da martedì 12 settembre inizierà il programma di film, a cominciare da “L’ultima notte di Amore” con Favino
Domenica 14 maggiore, alle 15, la proiezione dello storico cartone animato della Disney
La raccolta fondi è stata attivata sui canali ufficiali dell’associazione e servirà agli organizzatori per poter ricevere un importante contributo da Fondazione Del Varesotto
Il 17 aprile del 1959 veniva inaugurata la sala di Viale Dei Mille
Il Cinema Teatro Nuovo di Varese o lo spazio della libreria Asinelli ospiteranno dal 18 Marzo al 2 Aprile una serie di iniziative dedicate ai bambini. Tutto il programma
Presenti alla serata la regista Carolina Cavalli e Margherita Maccapani Missoni che fa parte del cast. Il film è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 nella sezione Orizzonti Extra
Il popolare attore, scrittore e cantante conferma il successo di pubblico per lo spettacolo che narra della diaspora della comunità Yiddish. Un racconto nella forma del cabaret ironico e struggente
Mercoledì 11 gennaio alle 21 nella sala di Abbiate Guazzone il comico e attore protagonista di una commedia tratta dal testo di Francis Veber
Organizzato da Filmstudio 90 APS, lo storico appuntamento riprenderà martedì 10 gennaio, con la programmazione di “Il mio amico Massimo” di Alessandro Bencivenga
Anche quest’anno lo staff e il Consiglio Direttivo dell’associazione Filmstudio 90 hanno raccolto la lista dei migliori film del 2022 proiettati nelle loro sale. Ecco le loro scelte
Il film diretto da Gianfranco Pannone è stato proiettato al Cinema Nuovo all’interno della rassegna di Filmstudio 90 in collaborazione con la Cgil Varese
Intervista a Gianfranco Pannone regista di “Via Argine 310”, il film dedicato agli operai dello stabilimento di lavatrici di Napoli. Previste due proiezioni il 5 e 6 dicembre al Cinema Nuovo di Varese
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”