borghi ignis

Il ricordo

Silvio Berlusconi: “C’era una volta l’Isola Garibaldi. E da lì partì Ignis”

Il 1° agosto segna una data storica, purtroppo dolorosa, per Cassinetta di Biandronno e per l'industria locale. Dopo sessant'anni di storia, la fabbrica di elettrodomestici chiude la progettazione dei frigoriferi. In questo contesto, dopo l'ampio intervento di Salvatore De Caprio, ex dipendente Whirlpool, pubblichiamo le riflessioni di Giuseppe Geneletti

Grotte di Remeron "al buio"

Comerio

Tornano le visite alla grotta Remeron

Da domenica 12 maggio per quattro volte al giorno, alle 9.30, 10.00, 15.00 e 15.30, un’escursione guidata con partenza dalla Colonia Rossi di Barasso. Obbligatoria la prenotazione on line

Grotte di Remeron "al buio"

Comerio

Vandali prendono di mira il rifugio Remeron

Apertura stagionale con “sorprese”: qualcuno ha spaccato il vetro e rubato qualche oggetto. Luci spente nella grotta: i partecipanti alla prima gita, un centinaio di persone, hanno esplorato le sale al buio con la sola luce dei caschetti

micol moschini protezione civile cantello

Cantello

Premio “Zamberletti” a Micol Moschini della Protezione Civile di Cantello: la volontaria più giovane della Lombardia

"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"

» L’uomo che costruisce ponti: Gualtiero De Tomasi è il più longevo volontario di Protezione Civile in Lombardia

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.