Milano
La produzione delle manifatture artigiane segna -13%. Parolo (Cna Lombardia): “Non possiamo più aspettare”
I vertici dell’associazione datoriale chiedono al Governo “Carburante per la locomotiva d’Italia”
I vertici dell’associazione datoriale chiedono al Governo “Carburante per la locomotiva d’Italia”
La normativa risaliva al 1974, ora con la nuova intesa tra Roma e Berna il rischio della doppia imposizione non c’è più
Le proposte della Federazione italiana pubblici servizi agli Stati generali dell’economia: continuare nel sostegno alla liquidità, rafforzare la filiera agroalimentare e il superamento di una legge vecchia di trent’anni
L’impegno dell’associazione, nato nel pieno dell’emergenza coronavirus, non si ferma. Il torneo si svolgerà sabato 4 luglio al campo del centro Idea Village con alcune giocatrici di serie A
Due aziende su tre hanno dovuto ridurre il personale e circa il 40% di queste dichiara che non tutti i dipendenti in cassa integrazione hanno ricevuto il sussidio
Secondo il presidente di Confartigianato imprese Varese, nella fase di lockdown avrebbero penalizzato ancora una volta i piccoli imprenditori
Anche le imprese artigiane cercano una nuova normalità dopo l’emergenza. “Senza una politica industriale seria il declino non si fermerà”
Il finanziamento è stato garantita da Sace e rientra nel programma Garanzia Italia, la misura straordinaria a supporto delle imprese colpite dall’emergenza Covid-19
L’assemblea generale privata di Univa si è tenuta in videoconferenza. «Dobbiamo scegliere da dove partire e lì investire»
I dati dell’indagine congiunturale di Univa sul primo trimestre 2019. Il tasso di utilizzo degli impianti scende di oltre 12 punti percentuali
Progetto Cardano critica la gestione della scuola durante il Covid: “L’anno scolastico è finito nel silenzio dell’amministrazione”
Primo provvedimento della giunta Catelli per venire incontro alle attività economiche danneggiate dalla pandemia di Covid-19

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"