
Daverio
La Stella gialla che salva
Il ruolo della Brigata Ebraica al centro di un incontro martedì 21 gennaio alle ore 21, nella sala Polivalente, organizzato in occasione della Giornata della Memoria
Il ruolo della Brigata Ebraica al centro di un incontro martedì 21 gennaio alle ore 21, nella sala Polivalente, organizzato in occasione della Giornata della Memoria
Una cerimonia ieri, domenica 24 novembre, nella Palazzina della Cultura di Daverio. La manifestazione proseguirà venerdì 29, in sala consiliare a Crosio Della Valle, con una serata dedicata alle donne vittime della violenza
Sagrato e chiesa colmi di persone: molti i lavoratori presenti ai funerali di Ariberto Tamborini, storico fondatore della Merlett Tecnoplastic scomparso all’età di 89 anni
La battaglia dell’ex sindaco Alberto Tognola per difendere i due alberi centenari, sani, che si trovano nel parco a fianco del Comune. Il sindaco risponde: “Sono diventati pericolosi, dobbiamo tagliarli”
La preoccupazione di alcuni residenti dopo i lavori al parco, dietro il Comune. “Nessuna dismissione: i giochi erano vecchi e pericolosi”
La Pro Loco di Bodio Lomnago e la Pro Loco Galliate Lombardo organizzano domenica 23 giugno la 5a edizione di “Explorando”, camminata eno-gastronomica per bambini e adulti. Ecco come iscriversi
Causa previsioni del tempo pessime, cambia il programma della festa dell’associazione che quest’anno celebra il decennale
La festa dell’Associazione Insieme per la Tanzania celebra il suo decimo anniversario. All’oratorio l’ 8-9-15 e 17 maggio anche grande torneo tra otto squadre, suddivise in due gironi
Una giornata intera dedicata alla musica e alla buona tavola: dalle 21 sul palco del Circolo Cooperativo Scoop di via Piave 6 salirà uno dei miti della musica italiana
Dopo uno stallo di tre mesi, riparte la gestione associata della polizia municipale. Capofila Azzate
Nel consiglio comunale convocato alle 10 del mattino si è discusso della nuova convenzione per la gestione associata della polizia municipale. Ora tocca agli altri due comuni approvarla e poi sarà in vigore
I duecento bambini della scuola prima “Fermi” hanno ridipinto le quaranta colonne grigie con la guida delle esperte del museo d’arte di Gallarate. Ieri pomeriggio l’inaugurazione ufficiale con i genitori
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino