Busto Arsizio
“Non esistono ragazzi cattivi”: a Busto Arsizio incontro con don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria
L’appuntamento è per venerdì 12 gennaio alle 21 al Teatro Sant’Anna
L’appuntamento è per venerdì 12 gennaio alle 21 al Teatro Sant’Anna
Presentato il progetto finanziato con tre milioni di euro. Dopo una sperimentazione iniziale in 55 scuole, da marzo verrà attivato in tutti gli istituti e sarà attivo 5 giorni su 7
Uisp è parte del progetto “Sostegno Km0” per il benessere dei giovani. Dall’incontro nella sede delle Bustecche tante indicazioni per affrontare i problemi
Sabato 25 novembre tra le 14 e le 15,30 la sede del Comitato Territoriale Uisp ospita un moemnto di formazione per intercettare i primi segnali di malessere. Ecco come partecipare
Il disagio dei ragazzi, esasperato dalla pandemia, è spesso muto, anche se sono in crescita i segnali della diffusione del fenomeno, legato anche alla società della performance. E anche gli adulti devono affrontarlo: se ne parla venerdì 17 novembre a Casorate
La Cooperativa LaBanda rafforza l’impegno per il benessere psico-emotivo dei giovani nell’Alto Milanese e nella Valle Olona con CraftLab. Si parte con falegnameria e tessile
Si chiama L’Influenza felice ed è un progetto che coinvolge enti del terzo settore, scuole e oratori per offrire spazi di aggregazione “a bassa soglia”. Uno sarà all’oratorio di San Vittore in centro e uno nel quartiere di san Fermo
Ats Insubria, insieme a Ufficio scolastico, Asst e Uffici di Piano, hanno valutato le esperienze in atto sul territorio per aiutare giovani e giovanissimi. Da Regione un finanziamento di 377.000 euro
Il ciclo di incontri dal titolo “Incontrarsi per aiutarsi” è organizzato dal liceo varesino insieme all’Ufficio scolastico e al Gruppo di Lavoro sulla salute mentale. Approfondimenti destinati agli adulti per imparare a riconoscere i segni del disagio
Sabato 30 settembre a Villa Recalcati un convegno sulle problematiche connesse al disagio giovanile, anche con riferimento al protocollo d’intesa sottoscritto in Prefettura nel giugno scorso
Un evento in sintonia con il protocollo stilato dalla Prefettura di Varese per la difesa dal disagio giovanile e dal bullismo
Nel salone Estense gli studenti di alcuni istituti superiori hanno raccontato il territorio analizzato secondo il loro punto di vista. Un’analisi da cui emerge l’urgenza di rimettere al centro il mondo scolastico

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco