
Busto Arsizio
Il Festival del Disegno 2025: Auser Busto Arsizio e le altre realtà locali partecipano con quattro laboratori creativi
Incontri gratuiti e aperti a tutti, per sperimentare la creatività e il dialogo tra le generazioni
Incontri gratuiti e aperti a tutti, per sperimentare la creatività e il dialogo tra le generazioni
Tommaso Bianchi, disegnatore che lavora con Sergio Bonelli dal 2014, lavorerà anche con la casa editrice americana grazie alla nuova serie Alien Black White and Blood
Dodici disegni su carta a mano realizzati nel periodo dal 2004 al 2008 per rendere omaggio al segno artistico lasciato dall’artista
Nella “Humorteca” della sua città natale eposte anche le tavole del disegnatore che visse e lavorò a Varese, collaborando anche con VareseNews
“Il Mistero del Lago” è il titolo della nuova uscita de “Le Storie” di Sergio Bonelli Editore, seconda opera del fumettista di Casciago, in uscita giovedì 13 dicembre
Nati “un po’ per gioco”, i ritratti dei commercianti sono diventati un piccolo segno di amore verso la città, i riti di ogni giorno, il senso di comunità. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lei
Il numero 58 de “Le Storie”, col titolo “Il sangue dei Mortali”, edito da Sergio Bonelli e firmato da Giancarlo Marzano, è stato disegnato da Tommaso Bianchi, classe 1980, di Casciago
Un’esposizione di foto e disegni che raffigura gli splendidi scorci delle Prealpi varesine e non solo
Una trentina di disegnatori ha preso parte allo sketchmob, l’evento che punta a riscoprire con la matita spazi segreti o dimenticati delle città. Un appuntamento del Premio Gallarate
Marco Scali, 39 anni, appassionato di disegno, ha trasformato la sua parete bianca in un’opera d’arte riproducendo la piazza principale di Siena con matita, pennello e vernice nera
Il fumettista Giovanni Rabuffetti ha aperto su Facebook una pagina dove pubblica lo sketch quotidiano sui temi dell’attualità
Il corso affronta gli elementi basilari del disegno e del colore. Si svolgerà a Gallarate dal 4 al 25 maggio
L’iniziativa è in programma domenica 14 aprile ed è organizzata in collaborazione con Raiffeisen
L’archivio sarà consultabile da chiunque fosse interessato a conoscere il poliedrico lavoro del disegnatore
Sabato 18 e domenica 19 settembre due giornate a porte aperte per la presentazione delle nuove attività dell’associazione e del programma di corsi e laboratori creativi
Premiati i vincitori del concorso “DiSegno la Porta della Città”. Le idee contenute nei lori disegni serviranno per elaborare il progetto finale
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”