Bisuschio
A Bisuschio con l’Associazione Ipazia un’osservazione collettiva dell’Eclissi totale di Luna
Telescopi professionali e spiegazioni scientifiche per vivere insieme lo spettacolo del cielo il 7 settembre
Telescopi professionali e spiegazioni scientifiche per vivere insieme lo spettacolo del cielo il 7 settembre

L’appuntamento con gli Amici di Bregazzana è per domenica 7 settembre. Ritrovo alle 17.15 da Bregazzana

Lo scatto di Franco Aresi alle 22.12 mostra il fenomeno osservato nella serata di sabato 28 ottobre. Interessante anche lo scatto di Paolo Valisa del Centro Geofisico

La descrizione e le istruzioni per assistere all’allineamento tra Sole e Terra che metterà in ombra il satellite che si colorerà di rosso rame
Non guardate il sole ad occhio nudo. Guardate il fenomeno di questa mattina dal computer grazie agli esperti varesini
Venerdì 5 Giugno 2020 prevista un’eclissi di luna penombrale che sarà visibile in tutta Italia
E’ visibile anche da Varese, dura dalle 18 alle 22 ma si tratta di una “eclisse di penombra” che non oscura la luna ma la rende più velata
Lunedì 7 ottobre alle 21, al Cinema Grassi, il Gat presenta la cronistoria e le immagini di un’eclisse memorabile per gli astrofili tradatesi
Lo spettacolo della Luna piena che si tuffa nel cono d’ombra proiettato dalla Terra è ben visibile da tutta Italia
Una settantina di persone ha partecipato alla “colazione in Osservatorio” per assistere all’eclisse totale. La prossima sarà il 31 dicembre 2028
Quella di venerdì 27 luglio è stata l’eclisse totale di Luna più lunga del secolo, durata dalle 20.24 fino alle 23.13 circa. La prossima così prolungata è prevista intorno al 2100
La serata organizzata dal GAT per l’eclisse si Luna sul balcone di Comerio è stata un clamoroso successo
Con l’installazione “Lune svelate” di Luca Missoni, nella sera dell’eclissi un evento musicale fuori programma: protagonisti la cantante soul Dorotea Mele, Alessio Penzo alla fisarmonica, Gloria Quinteri al flauto traverso
L’Osservatorio Astronomico “G.V.Schiaparelli” organizza una serata di osservazione pubblica del fenomeno venerdì 27 luglio

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra