
Besozzo
Ninna nanne originali regalate ai bambini
L’educatrice fondatrice della Bottega delle Scoperte, Silvia Sciacca, è anche cantautrice e regala le sue “ninna nanne per sognare” alle famiglie
L’educatrice fondatrice della Bottega delle Scoperte, Silvia Sciacca, è anche cantautrice e regala le sue “ninna nanne per sognare” alle famiglie
Le maestre dell’asilo di Casbeno propongono ai bambini di sperimentare con mamma papà e nonni delle creazioni culinarie, a cominciare da una focaccia
Tra i progetti di educazione alimentare c’è un mese di mensa gratuita per tutti i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia comunali, primarie e secondarie statali di Varese
L’importanza del travestimento nella crescita dei bambini: i vestiti, gli accessori e la presenza dell’adulto nel carnevale che dura tutto l’anno
Aprirà a settembre un nuovo asilo per 25-30 bambini di età indicativa tra i 3 e i 6 anni negli spazi de La Bastide e basato sui principi dell’educazione all’aria aperta
L’open day della Scuola dell’infanzia Divina Provvidenza di Casbeno sarà mercoledì 15 gennaio dalle ore 16 alle 18 negli spazi dell’asilo in via della Conciliazione 3
Lunedì 13 gennaio, dalle 16 alle 18, le insegnanti e la coordinatrice pedagocico-didattica della scuola dell’infanzia-paritaria “Asilo Infantile di Crugnola” vi aspettano con un open day per conoscere la sua proposta educativa e formativa
Lo spettacolo della Compagnia Stilema Teatro andrà in scena domenica 22 dicembre alle ore 16:30 al Cajelli per la rassegna Scintille
Dal 6 ottobre sei spettacoli ad ingresso gratuito, per la 6^ edizione della rassegna teatrale dedicata ai più piccoli
Nuova la pavimentazione, i colori alle pareti e gli spazi dedicati alla nanna, alla psicomotricità e ai laboratori della Scuola dell’infanzia card. Giovanni Colombo
Riparte domenica 13 ottobre alle ore 16.30 la rassegna teatrale per bambini del Teatro Sociale con una festa fatta di spettacolo, letture e laboratori a cura di Progetto Zattera
“Rhamni” allarga lo spazio dedicato ai bambini con un ciclo di letture ad alta voce di “Nati per leggere” a partire da sabato 28 settembre alle ore 10
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor