Varese
Amianto: obbligatorio denunciare le case con eternit
Dal primo febbraio scattano le sanzioni per chi non fa la segnalazione. Una semplice dichiarazione che riguarda coperture, isolanti termici, tubazioni, vasche
Dal primo febbraio scattano le sanzioni per chi non fa la segnalazione. Una semplice dichiarazione che riguarda coperture, isolanti termici, tubazioni, vasche
Respinta l’accusa a carico della trasmissione della Rsi che aveva mandato in onda uno speciale dedicato al processo Eternit dal titolo “La multinazionale delle vittime”
Il consigliere comunale torna sull’argomento perchè se ne discuta e si mettano in atto politiche per favorire lo smaltimento da parte dei privati. Entro il 31 gennaio si chiude il censimento
Un lettore ci segnala che sul tetto di un padiglione dell’ospedale cittadino è presente il materiale contenente amianto ma il direttore dell’Azienda ospedaliera tranquillizza: “La priorità è eliminare quello all’interno”
Alcuni cittadini hanno fatto segnalato la situazione sia alla polizia locale di Tradate che di Locate Varesino. molti i sacchi su tutta la strada sterrata dietro il cimitero
La zona continua ad essere usata come discarica, come testimoniava una denuncia del Comitato Rione Sud. Installata una sbarra per impedire l’accesso al terreno, la bonifica è rinviata ad ottobre
Approvata dal Consiglio regionale la nuova legge. Sul territorio regionale risulta una presenza di 2milioni e 670mila metri cubi di amianto
Abbandonate diverse lastre in poche settimane. Il Comune: “Avviata la procedura per la rimozione, inoltre si sta facendo una fotografia del territorio anche sugli edifici pubblici”
Chi è arrivato fin quassù per scaricare nel bosco il pericoloso materiale contenente amianto? Le foto dello scempio
Un lettore ci segnala i mucchi di rifiuti edili abbandonati nei boschi che dividono Busto Arsizio da Samarate, a pochi passi da attività naturalistiche: ” Sono decine. Nonostante le segnalazioni al comune nessuno si è mosso”
L’amministrazione si sta muovendo per individuare la dinamica dei fatti e comminare le sanzioni previste, bonificare la zona e presentare un esposto in procura
E’ stato scoperto nella mattina di domenica dalle Guardie Ecologiche volontarie di Varese. Vigili del fuoco di Varese impegnati a incapsluarlo, ma bonifica e indagini partono da lunedì mattina

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"