
Expo saluta Milano, dalle 17 la cerimonia di chiusura
È l’ultimo giorno dell’Esposizione Universale dedicata all’alimentazione e al diritto al cibo, ci sarà anche il presidente della Repubblica. Segui la diretta multimediale
È l’ultimo giorno dell’Esposizione Universale dedicata all’alimentazione e al diritto al cibo, ci sarà anche il presidente della Repubblica. Segui la diretta multimediale
Il direttore Marco Giovannelli apre alcune riflessioni sull’esposizione universale. Ognuno di voi potrà trovare spazio sul giornale
Il brand varesino del gruppo Carlsberg traccia un bilancio dei sei mesi di presenza ad Expo come Birra ufficiale di Padiglione Italia
“Contro l’allarmismo ingiustificato e per far conoscere i primati della salumeria Made in Italy” giornata della carne italiana ad Expo. Il record si tenta nel Padiglione Coldiretti
Appello del segretario Roberto Benaglia: “A tutti i 20mila lavoratori di Expo certificare le competenze e investire in politiche attive del lavoro”
Nella sede del Circolo dei Navigli il concorso Expo Milano 2015 “Per mangiarti meglio!” favole, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione, è giunto alla fase conclusiva
Una diretta live per raccontarvi gli ultimi giorni dell’esposizione mondiale. Avete la vostra storia da raccontare su Expo? Mandatecela
Giovedì 29 ottobre all’Auditorium dell’Esposizione universale si esibisce l’illusionista ungherese considerato l’erede di Houdini
L’enorme afflusso di visitatori è un successo per Expo, ma sta creando non pochi problemi al sistema dei trasporti. Anche se i treni rimangono l’accesso più comodo e preferito
All’assemblea generale di Assolombarda, il presidente ha definito Milano «città Steam» dove convergono scienza, tecnologia, arte e manufacturing. Padoan: «Oggi l’Italia è un posto fantastico per lavorare e investire»
seconda settimana di lavori per i cento studenti provenienti da 22 paesi ospiti dell’Ite Tosi. Per tre giorni saranno a Expo per poi entrare nel vivo della discussione
Un progetto di solidarietà vede scendere in campo illustri personaggi come Giacomo Agostini, Claudio Chiappucci, Piero Gros e Daniele Barbone
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti