
Varese
La grande musica celebra i 50 anni del FAI con il Quartetto, concerto a Villa Panza
Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 19 luglio il Trio Hermes eseguirà opere di Schumann, Schubert e Brahms
Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 19 luglio il Trio Hermes eseguirà opere di Schumann, Schubert e Brahms
Sabato 19 luglio, nel cuore della villa il pubblico potrà assistere a un raffinato concerto del Trio Hermes
Da Villa Panza e Villa Della Porta Bozzolo, dal Monastero di Torba a Casa Macchi, sono diverse le iniziative pensate dal Fondo Ambiente Italiano fino al 15 settembre
A Villa Panza un compleanno speciale tra affetti familiari, amici di sempre e un pensiero al fidato Amonet
Nel pomeriggio di domenica 6 luglio due momenti tra arte visiva e arte sonora condotti dall pianista Anna Pedrazzini, esperta del metodo Gordon
Il concerto previsto per sabato 5 luglio è stato rinviato al 7 settembre. Confermato quello di domenica 6 luglio, nell’ambito delle Sere FAI d’estate un ciclo di appuntamenti musicali volti a sperimentare sonorità contemporanee in dialogo con la collezione permanente della villa
Per le Sere FAI d’Estate, aperture straordinarie tutti i martedì dal primo luglio al 19 agosto 2025 dalle ore 18 alle 22. Visite guidate alle ore 19 e alle ore 20.30
La rassegna di concerti si svolgerà dal 28 giugno al 20 settembre. Tra le realtà coinvolte anche Villa Panza di Varese
Tecnologia, architettura e sostenibilità: Donatella Sciuto ed Elena Brusa Pasquè dialogano a Villa Panza su una città che un grande potenziale “green”
La rassegna si apre venerdì con una lezione-concerto sulla experimental music del Novecento in dialogo con la collezione. Domenica una performance live, un talk e un laboratorio musicale per famiglie
L’ex presidente del Consiglio ospite a Villa Panza per il ciclo “Voci di Varese”: dal legame con la città alle sfide della politica, fino al valore della cultura. “Varese? Poco nel presente, tanto nel mio futuro”
Con il progetto “A più voci” il bene varesino sarà fruibile in arabo, cinese, spagnolo, russo e persiano grazie alle audioguide realizzate da alcuni studenti di origine straniera della scuola “Italiano per Tutti”
La mostra sarà l’occasione per godere di opere di grandi nomi dell’arte contemporanea, talvolta mai esposte al pubblico, anche molto distanti dallo stile che caratterizza la collezione Panza. sarà aperta al pubblico dall’11 aprile al 12 ottobre 2025
L’evento dedicato ai bambini e alle stagioni, è proposto dal Fai durante le festività nelle giornate di domenica 20, lunedì 21, martedì 22 e venerdì 25 aprile. Anche in caso di pioggia
Diversi eventi in programma in occasione della mostra “Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa”. Al via i laboratori per bambine e bambini alla scoperta dell’arte contemporanea
Ad annunciarlo è stato l’assessore alla cultura Enzo Laforgia nel corso dell’inaugurazione a villa Panza della nuova mostra temporanea “Un altro sguardo”. La collaborazione con il Fai
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi
1
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"