
Bologna
Scontro tra Frecciarossa e treno regionale a Faenza
I vigili del fuoco: “Alcun passeggeri contusi, in corso accertamenti". Il fatto attorno alle 20.30 d domenica sulla linea ferroviaria Bologna-Rimini
I vigili del fuoco: “Alcun passeggeri contusi, in corso accertamenti". Il fatto attorno alle 20.30 d domenica sulla linea ferroviaria Bologna-Rimini
Istruttore di condotta, è stato in cabina per l’intero viaggio affiancando i colleghi italiani e di Trenitalia France, in un viaggio storico. “Sono cresciuto insieme a questo treno”
Fs prevede di attivarlo entro il 2024, ma la Lega accelera. Presentata oggi da alcuni deputati, tra cui Matteo Bianchi e Leonardo Tarantino, una interrogazione al Ministro De Micheli
Cresce anche il numero dei collegamenti: questa settimana Trenitalia garantisce ogni giorno 38 Frecce e 20 InterCity
È successo sulla linea Alta Velocità. Decine di feriti, ma nessuno è in pericolo di vita
I 24 binari di Centrale sono sovraccarichi, tra Frecciarossa, Italo, regionali per le città più lontane, treni aeroportuali. E ora gruppo Fs punta sulla seconda stazione milanese, sempre più “nodo”
L’orizzonte è quello del Piano industriale del Gruppo Fs. All’inizio di quest’anno c’era stata anche una corsa di prova passata da Saronno. Tra le destinazioni possibili dall’aeroporto anche Roma e Venezia
A novembre l’amministratore delegato di Fs aveva preannunciato, in termini generali, l’ipotesi di un ritorno dell’Alta Velocità in aeroporto. Ora si è visto davvero, anche se in prova
L’ha detto l’ad Gianfranco Battisti, presentando le novità del prossimo orario ferroviario. L’ultimo esperimento risale al 2010, quello che arriva però sarà un anno particolare
Oltre 110 le fermate speciali Frecce, FRECCIAlink e InterCity dedicate al turismo e attive dal 10 giugno
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso sul provvedimento dell’Antitrust che imponeva di “liberare” tratte sulla Milano-Roma entro fine ottobre
Impatto a bassa velocità, molta paura e qualche ferito
Il convegno di lancio della Social Media Week si svolgerà tutto su un treno superveloce: interventi esclusivi a 300 chilometri all’ora
L’associazione ambientalista critica il nuo servizio AV: “I servizi veloci sono costosi e poco utilizzati, si pensi prima ai pendolari”
Ultimi lavori per adattare la linea FNM ai treni al collegamento ad alta velocità: tra Milano e Malpensa investiti 90 milioni di euro. Il collaudo è previsto sabato 11 settembre
Tra due settimane la stazione ferroviaria aeroportuale vedrà il primo collegamento a lungo raggio: due treni ad alta velocità al giorno per Napoli e Firenze
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor