Varese
“Rileggere Gianni Rodari con i bambini”: Alice Bigli alla Schiranna
L’autrice sarà alla Festa dell’Unità di Varese venerdì 30 luglio alle ore 18.30 per presentare il suo libro “La scintilla dell’Utopia – Rileggere Gianni Rodari con i bambini”
L’autrice sarà alla Festa dell’Unità di Varese venerdì 30 luglio alle ore 18.30 per presentare il suo libro “La scintilla dell’Utopia – Rileggere Gianni Rodari con i bambini”
Letture animate tratte dai libri del grande narratore per l’infanzia venerdì alle 16.30 nella piazzetta dal Museo civico Parisi Valle con gli attori di Progetto Zattera
L’associazione ripropone il 6 maggio ai bambini le favole di Rodari in musica con l’educatrice Francesca Carpi e il cantastorie marchigiano Gianluca Lalli
La diretta social del 20 febbraio, con il laboratorio di mascherine seguito dallo spettacolo di magia, sarà anticipato dalle favole al citofono di venerdì 19
Insieme agli auguri il nostro gruppo vi propone di passare dieci minuti con noi con un video natalizio, un podcast con Gianni Rodari e due storie natalizie
Decine i bimbi svegliati domenica mattina da una voce narrante che li ha fatti sognare. Le fiabe? “Aiutano a orientarsi in momenti come questi perché sono cornici di senso”
Dal binomio fantastico alla musicalità delle filastrocche: Chicco Colombo racconta le innovazioni di Rodari per l’arte e la pedagogia tra libera l’espressione e grandi riflessioni
A Vittorio Vezzetti e al pescatore Bruno Brovelli si deve la riscoperta degli anni di Rodari “maestrino”. Il racconto di quella ricerca appasionante
Al Lago Maggiore, Gianni Rodari, è stato per poco, come giovane maestro. Ma ha lasciato molto: i sorrisi dei suoi alunni, oggi nonni con belle storie da raccontare ai nipoti e la fantasia che si respira nei locali dove i bambini imparano a esprimersi in libertà con gli strumenti degli artisti
Nato a Omegna nel 1920 Rodari ha trascorso la giovinezza e i suoi anni da insegnante in provincia di Varese, tra Gavirate e il Lago Maggiore
Il 2020 sarà l’anno del centenario dalla nascita di Gianni Rodari. Un anno celebrato a Varese con tante iniziative ed eventi, per cui è stata istituita una “cabina di regia”
Nota della lista Per Uboldo

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso