
Inarzo
Filtri d’amore per maghi all’Oasi Lipu della Palude Brabbia
Domenica 13 aprile alle ore 14.30 sui sentieri della riserva prende vita una favola itinerante con personaggi strambi e una missione da compiere, genitori e figli insieme
Domenica 13 aprile alle ore 14.30 sui sentieri della riserva prende vita una favola itinerante con personaggi strambi e una missione da compiere, genitori e figli insieme
Due giorni tra esposizione di diorami, concorsi creativi e migliaia di mattoncini dagli 0 ai 99 anni: il 12 e 13 aprile a Lisanza la prima edizione sestese dell’evento dedicato al mondo Lego
Il gioco per famiglie con figli dagli 8 ai 14 anni è in programma domenica 6 aprile. In giornata anche due passegiate alla scoperta del condominio degli aironi e di cnti d’amore
Il Ludobosco è aperto a bambini e famiglie nella giornata di sabato 12 aprile dalle 10.45 per un evento fatto di giochi, libri e storie in natura
Laboratori, spettacoli, natura ed esperienze educative per promuovere l’ambiente in modo coinvolgente. Tutto il programma
Domenica 23 marzo alle ore 14.30 sui sentieri della riserva prende vita una favola itinerante con personaggi strambi e una missione da compiere, genitori e figli insieme
Per ciascuna delle 40 vetrine aderenti un fiore spontaneo del Parco Pineta, con tanto di scheda da collezionare per costruire il proprio taccuino botanico
Il gioco per famiglie con figli dagli 8 ai 14 anni è in programma domenica 16 marzo alle ore 14.30 sui sentieri dell’Oasi Lipu della Palude Brabbia
Doppia proposta per i pomeriggi di sabato 22 e domenica 23 febbraio all’Infopoint del parco tra Cesteria e Il gioco dell’oca…non si rifiuta!
Dopo il successo del primo evento di raccolta fondi, proseguono i lavori per sistemare gli spazi dedicati all’Oratorio della Brunella. Scopri qui come partecipare
La Pro loco organizza la terza edizione della Festa di Halloween, patrocinata dal Comune, che si terrà domenica 27 ottobre
Il 27 ottobre alla Brunella parte la raccolta di fondi e di giocattoli per creare la Banca del Gioco, un nuovo spazio gratuito e inclusivo
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina