
Percorsi, itinerari e idee per chi viaggia in famiglia o con i bambini

Percorsi, itinerari e idee per chi viaggia in famiglia o con i bambini
Controvento trekking propone per il 20 agosto una passeggiata al tramonto in vetta della Chiusarella, per ammirare il panorama e raccontare del ritorno del Lupo sulle Alpi

La scalata al monte Chiusarella è adatta ai bambini a partire dai 6 anni e regala la soddisfazione di un panorama a 360°.

Un evento che porta con sé usanze e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione e una buona occasione per scoprire il territorio

Ultimo appuntamento, il 22 dicembre, con il caratteristico viaggio a bordo del Locomotore D.445.1108 con carrozze centoporte
Da Crodo a Ornavasso: cinque itinerari dedicati al Natale tra mercatini, presepi e fiabe per bambini di tutte le età
Swissminiatur, the mines, the adventure park, the chocolate museum. Many activities for families near Lugano
Nella cornice del Teatro Romano di Aosta il tradizionale villaggio di Natale con prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio
Swissminiatur, le miniere, il parco avventura, il museo del cioccolato. Tante le attività per le famiglie nei dintorni di Lugano
From 7 December 2019 to 6 January 2020, the return of the event dedicated to Nativity scenes produced with creativity by enthusiastic citizens.
Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna la manifestazione dedicata alle Natività allestite con creatività da cittadini appassionati
La manifestazione dedicata al cioccolato è stata rimandata per maltempo
L’originale e divertente proposta di un’azienda agricola ticinese che alleva questi straordinari animali e organizza passeggiate e trekking per famiglie
Sei weekend nell’Oasi Zegna per scoprire la magia dei colori e i segreti delle piante tra passeggiate, dog trekking e gastronomia locale
È una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia e il 1 settembre celebra l’anniversario della sua inaugurazione che avvenne nel 1929
Proseguono le visite alla fortezza medievale di Châtillon, una delle più note della Valle D’Aosta
Più di 250 figuranti sono attesi al Forte di Bard dove andrà in scena la quinta edizione della grande rievocazione storica “Napoleonica”

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra