
Erba (Co)
Schiacciato in un cantiere a Erba da un carrello elevatore
Il grave infortunio sul lavoro nella tarda mattinata di lunedì. L’uomo, 41enne, è gravissimo
Il grave infortunio sul lavoro nella tarda mattinata di lunedì. L’uomo, 41enne, è gravissimo
Sul posto i soccorsi sanitari coordinati da Areu metropolitana. Col decesso di venerdì sono già 54 da inizio anno gli infortuni mortali sul lavoro conteggiati dal registro regionale degli infortuni mortali tenuto da Regione Lombardia
L’infortunio si è verificato poco dopo le 15 in via Monte Carmelo, nei pressi della Cascina Carbunitt. L’uomo ha riportato un trauma al torace e alla schiena
Dalle prime informazioni si tratterebbe di una caduta. Mezzi di soccorso in azione in codice rosso. Il fatto in una proprietà privata dove è in corso una ristrutturazione
Dimessi dall’ospedale entrambi i lavoratori dopo l’incidente nel corso di alcune lavorazioni. L’allarme scattato intorno alle 20.30
Processo in corso per fatti risalenti a quattro anni fa. Il pm chiede la condanna, e la trasmissione degli atti alla Procura per il socio che assoldò il lavoratore in nero e per l’architetto responsabile dei lavori, (non imputati)
Filctem Cgil, Femca Cisl, UilTec e Ugl intervengono dopo l’episodio di lunedì 21 ottobre e e chiedono più formazione e vigilanza
Secondo quanto riportato, il lavoratore sarebbe stato colpito dal ritorno di fiamma durante miscelazione di sostanze non note
È il titolare della ditta di manutenzione dove la vittima lavorava. Sabato alle 13 verrà eseguita l’autopsia alla presenza dei periti di parte
Disposta l’autopsia sul corpo della vittima. Sequestrata la fresatrice dove ha perso la vita il lavoratore
Il leader dell’Unione Generale del Lavoro: “È doveroso ribadire, ancora una volta, l’importanza di investire sulla prevenzione e sulla formazione al fine di prevenire ed evitare ulteriori tragedie”
Antonio Massafra. “Cordoglio per i famigliari. Pretendiamo un giro di vite dalle istituzioni: più formazione e controlli e una procura speciale con il reato di omicidio sul lavoro”
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni