
Malnate
A Malnate celebrata la Giornata degli alberi e festeggiati i nuovi piccoli cittadini
Due gli appuntamenti organizzati da Legambiente con l'Amministrazione Comunale nelle scuole dell'infanzia di Rovera e Gurone
Due gli appuntamenti organizzati da Legambiente con l'Amministrazione Comunale nelle scuole dell'infanzia di Rovera e Gurone
Le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado malnatese, insieme agli insegnanti, ai volontari di Legambiente e alle Gev del Parco del Lanza, hanno aderito all’iniziativa nazionale di pulizia dai rifiuti
Doppio appuntamento con il circolo Legambiente malnatese il 21 e il 22 novembre con le scuole dell’infanzia
Coinvolto anche il Consiglio dei Bambini verranno prodotti alcuni disegni per la realizzazione di un cartellone esplicativo che sarà posizionato vicino alle aiuole
Sabato 5 febbraio giornata di manutenzione per i Mulini di Gurone, domenica 6 passeggiata da Bizzozero al Plis del Lanza
L’iniziativa si terrà giovedì 18 novembre e vedrà partecipare gli alunni delle scuole dell’infanzia cittadine
Domenica 26 settembre al lavoro per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, Puliamo il Mondo di Legambiente e Giornata del Verde Pulito
Il Cigno Verde malnatese spiega: “Alle autorità competenti chiediamo di attivarsi al più presto per ristabilire l’area demaniale”
Il Comune di Malnate, in collaborazione con Legambiente, ha piantato questa mattina dei nuovi alberi in via Isola Bella
Domenica 15 aprile dalle 9.00 si potrà dare una mano per rendere più pulita la città
Un manipolo di coraggiosi oggi pomeriggio ha fatto il bagno nell’Olona per partecipare alla campagna europea “Big jump” per la tutela dei corsi d’acqua
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni