
Angera
Addio al dottor Giorgio Gibelli “colonna” dell’ospedale di Angera
È stato direttore sanitario del Carlo Ondoli dal 1968 al 1988. Il ricordo delle associazioni: “Ha scritto una delle più belle pagine della storia del nostro ospeldale”
È stato direttore sanitario del Carlo Ondoli dal 1968 al 1988. Il ricordo delle associazioni: “Ha scritto una delle più belle pagine della storia del nostro ospeldale”
Se n’è andato a 90 anni il decano del giornalismo varesino. Aveva diretto La Prealpina e Rete 55 mentre su Varesenews curava la seguitissima rubrica “A margine”
Giornalista e presentatore televisivo, è diventato uno dei più importanti conduttori italiani. Aveva 84 anni
I funerali di Gabriele Piccinelli saranno celebrati sabato 18 febbraio alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Brinzio
Ha difeso i pali dei tigrotti dal 1958 al 1964, vincendo anche un campionato di Serie C
Diede vita alle Edizioni Casagrande nel 1949. Tra gli autori pubblicati anche Piero Chiara (“Diario Svizzero), Friedrich Dürrenmatt, Laura Pariani e Ágota Kristóf
Canestri in lutto per la scomparsa, a 88 anni, del manager varesino che in carriera ha lavorato a Treviso, Livorno, Sassari e Torino. I funerali venerdì 10 febbraio a Casbeno
Salvatore Ferrara era un volontario generoso e attivo e un vero custode della memoria del paese. Si è spento all’età di 77 anni, lasciando un grande vuoto. Martedì i funerali nelle chiesa parrocchiale
Aveva 89 anni ed era la quinta generazione di una famiglia di pescatori del lago di Varese. La salma è composta nella nuova casa funerale S. Ambrogio in via Piave 6 ad Azzate. I funerali si terranno mercoledì 1 febbraio alle 14 a Bodio Lomnago
La donna, 84 anni, da qualche tempo soffriva di problemi alla memoria. Si era allontanata mercoledì scorso con la sua auto
Lutto nel mondo dell’Aicat. Furio è stato una presenza costante nella vita di centinaia di alcolisti e delle loro famiglie, aiutandoli a trovare la spinta per uscire dal tunnel della dipendenza
Nel giro di 24 ore sono venuti a mancare due punti di riferimento nel mondo della scuola, Ebe Comotti e Stefania Venteruzzo, e del commercio con Massimo Marelli
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"