
Il tour sulla Francisca
Sulla Via Francisca: tappa a Magenta
Oggi con il tour della Via Francisca siamo stati a Magenta
Oggi con il tour della Via Francisca siamo stati a Magenta
Erano state sequestrate ad un cacciatore durante un controllo dalla polizia provinciale e dai volontari del Wwf di Pavia. Oggi le anatre selvatiche sono tornate a volare
Un avvocato piemontese ci segnala l’ennesimo tentativo di truffa da parte della coppia che gira a bordo dell’auto già segnalata a Varese nei giorni scorsi
Lo ha aperto la Caritas Ambrosiana grazie alla La Fondazione della Diocesi di Milano “La Vincenziana” che ha messo a disposizione l’immobile, per andare incontro all’emergenza delle ultime settimane. Cento posti nell’ex pensionato Sant’Ambrogio
Nasce dalla consapevolezza della necessità di un coordinamento che faciliti un lavoro collettivo
Sono troppi e fanno danni, quasi 700 i capi già abbattuti. L’ente parco propone di donarne una parte alle mense dei poveri ma verrà anche valorizzata per farne prodotti gastronomici come in Toscana
La serata si terrà al Teatro Lirico di Magenta, con i vertici del Parco e di Regione Lombardia
Il parco che tutela le sponde e il versante lombardo della valle è nato il 9 gennaio del 1974, come ente che difende un’area naturale formata nei millenni dal “fiume azzurro”
I cantori della città lacustre parteciperanno al ventesimo di fondazione del Coro ANA del Gruppo Alpini di Magenta
Dopo l’episodio di un escursionista leggermente ferito nel Parco del Ticino, il guardiaparco spiega sinteticamente le regole della caccia
I carabinieri lo hanno fermato ad un posto di blocco trovando 20 grammi di coca in auto. Nell’abitazione di Magenta ne aveva nascosti altri 250 grammi nel lettore
Beatrice Bassi, 46 anni, avvocato, è stato eletto componente del Consiglio di gestione del Parco del Ticino. Si tratta del quinto e ultimo membro che completa l’organigramma dell’ente
Nel 68° anniversario della Liberazione dell’Italia, l’Amministrazione Comunale di Magenta e la locale Sezione A.N.P.I. celebrano la ricorrenza
Geometrie della bellezza è il titolo della mostra dell’artista nella sede della storica galleria magentina
Geometrie della bellezza è il titolo della mostra dell’artista nella sede della storica galleria magentina
Un capriolo di due anni è stato ritrovato il 1 aprile agonizzante nel Parco del Ticino, colpito da un proiettile sul muso. La foto all’interno del pezzo è forte, ma serve per sensibilizzare e per combattere il fenomeno del bracconaggio
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano