
Varese
Forte temporale all’alba sul Varesotto: allagamenti, alberi in strada e pali abbattuti
Segnalazioni di danni in tutta la provincia per i forti temporali che hanno colpito diverse località del Varesotto nelle prime ore del mattino
Segnalazioni di danni in tutta la provincia per i forti temporali che hanno colpito diverse località del Varesotto nelle prime ore del mattino
Il consigliere regionale di Italia Viva soddisfatto per l’approvazione della mozione in cui si chiede al Presidente e alla Giunta regionale di attivarsi per una puntuale valutazione dei danni e per richiedere al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza
Ad Arcisate i danni ammontano a decine di migliaia di euro per ogni impresa colpita ma è tutto il territorio ad essere interessato. Le testimonianze: “Spazzate via le semine concluse da poche ore”
Dati impressionanti nel capoluogo, ma il record di pioggia caduta e registrata nelle stazioni del centro Geofisico Prealpino è ad Arcisate ed è di 212 mm
Una perturbazione temporalesca ha attraversato il Varesotto, portando con sé piogge intense e rovesci che in alcune zone hanno assunto le dimensioni di veri e propri nubifragi
A Varese, i principali problemi sono stati causati da danni d’acqua, che hanno richiesto ben 68 interventi, seguiti da alberi pericolanti e verifiche di dissesti
Le forti piogge che stanno interessando tutta la fascia attorno a Varese stanno causando gravi problemi alla circolazione
Si tratta di un’infrastruttura del tipo Mabey-Johnson. I militari elvetici stanno supportando i soccorsi nella gestione dei danni causati dalla violenta ondata di maltempo
Come comunica la Polizia Cantonale, si tratta di due donne e due uomini scomparsi dalle zone di Prato Sornico e Fontana.
I forti rovesci di sabato 29 giugno non danno tregua al territorio, che deve fare ancora i conti con frane, smottamenti e intere località isolate
Evento spostato a venerdì 26 e sabato 27 luglio
Venerdì previsto un sensibile peggioramento del meteo. La Protezione Civile segnala possibili accumuli fino a 80-100 millimetri di pioggia in poche ore e grandine di medie-grosse dimensioni
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia