Casciago
“Un anno con le api” arriva a scuola
Doppia proiezione per gli alunni della scuola primaria di Morosolo del documentario realizzato da VareseNews in collaborazione con l’apicoltore Federico Tesser
Doppia proiezione per gli alunni della scuola primaria di Morosolo del documentario realizzato da VareseNews in collaborazione con l’apicoltore Federico Tesser
Da un lato il docufilm “Un anno con le api”, pensato per promuovere la cultura della biodiversità nelle scuole e tra i più giovani; dall’altro “La via delle api” che dalla stazione di Castronno porterà alla sede di VareseNews Materia attraverso un percorso didattico in mezzo al verde
“La concorrenza sleale dei prodotti di bassa qualità penalizza i nostri produttori già colpiti da cambiamenti climatici e aumento dei costi”
L’appuntamento per un aperitivo offerto dalla Commissione Agricoltura con prodotti del territorio di provenienza dei membri della commissione stessa. La vicepresidente Maria Chiara Gadda ha così invitato il presidente di Confagricoltura Varese Giacomo Brusa accompagnato da alcuni produttori locali
Nuova puntata della nostra rubrica “Un anno con le api” nella quale raccontiamo grazie all’aiuto di Federico Tesser, apicoltore dell’azienda agricola Fonteincantata di Casciago, come funziona il modo di comunicare e la danza delle api
Con il nostro Federico Tesser dell’azienda agricola Fonteincantata di Casciago abbiamo utilizzato la cera d’api per realizzare una sorta di pellicola per proteggere i cibi
In Lombardia persi oltre 3 milioni di chilogrammi di miele d’acacia. La spiegazione nel cambiamento climatico che ha portato basse temperature e piogge abbondanti nel momento della fioritura. Ve ne avevamo parlato a maggio nella nostra rubrica “Un anno con le api”
Il giovane apicoltore imolese Mattia Martelli aveva portato le sue api in zona Deserto, in vista della raccolta del miele di acacia: le sue arnie in Romagna sono andate distrutte ed ora chiede aiuto e sostegno per le popolazioni devastate dall’alluvione
Nella giornata mondiale delle api che si celebra il 20 maggio Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago racconta quali sono i problemi che devono affrontare le api e i produttori di miele
Sabato 15 aprile al parco di Villa Braghenti l’inaugurazione, sede anche del Museo di Storia Naturale “Mario Realini” l’inaugurazione, seguita da letture animate, laboratori per grandi e piccoli e degustazione di miele locale
Si alzano le temperature, si allungano le giornate e le api, che sono sincronizzate con le stagioni, riprendono la loro attività sospesa durante il periodo più freddo dell’anno. Il “nostro” Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago ci racconta le fasi del “risveglio” primaverile
Per Natale abbiamo deciso di raccontarvi come si crea un dolce al miele, la Cupéta, prodotto artigianale della Valtellina tramandato da generazioni

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe