
Varese
Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e il regista Alessandro Genovesi a Varese
Gli attori saranno presenti al Miv, Multisala Impero di Varese per salutare il pubblico prima della proiezione del loro nuovo film “10 giorni con i suoi”
Gli attori saranno presenti al Miv, Multisala Impero di Varese per salutare il pubblico prima della proiezione del loro nuovo film “10 giorni con i suoi”
Un regalo speciale per gli amanti del cinema: il MIV – Multisala Impero Varese propone una carta prepagata con cui avere sconti sui biglietti e sulle consumazioni, proiezioni in esclusiva, e molti altri vantaggi
Verrà proiettato l’11, il 12 e il 13 novembre. Realizzato durante il tour promozionale dell’album Speaking in Tongues, il film si distingue per l’inedito approccio visivo e musicale di Demme
Al festival di Varese la regista Sara Del Dot ha presentato “What We Fight For”, che mostra il coraggio di Nahid, Eli e Sude: la loro fuga per la libertà si trasforma in un potente megafono per i diritti umani e l’integrazione
Proiezione il 5 novembre alle 19 con ingresso gratuito al MIV durante il festival del documentario. Il regista Stefano Santamato sarà presente in sala
I manifesti cinematografici di Avatar e The Flash o un biglietto omaggio per il cinema: queste sono alcune delle ricompense disponibili per chi sceglie di sostenere il nuovo Spazio Libero di VareseNews
Si inizia con “Avatar – La via dell’acqua”, direttamente dal MIV di Varese. Un’occasione per collezionare un “pezzo” di cinema e partecipare alle iniziative del nuovo Spazio Libero di VareseNews
Proiezione gratuita al festival del documentario Glocal DOC, alla presenza del regista Andreas Pichler, per il documentario che esplora la situazione del rapporto tra natura e uomo in Trentino
L’evento è pensato per bambini di tutte le età, e si terrà presso il Cinema MIV a partire dalle ore 10.30
L’anteprima è programmata per giovedì 10.10.2024 alle ore 21:00. Seguirà il dibattito con Franco Posa, direttore scientifico di NeuroIntelligence, criminologo varesino ed esperto in neuroscienze forensi
A seguito della proiezione del film si parlerà del connubio tra cinema e realtà, attraverso una visione criminologica e con lo sguardo rivolto anche alle innovative tecniche neuroscientifiche forensi
Martedì 1 ottobre la pellicola del regista Alessio Schiazza £per accendere i riflettori sui temi della peste suina africana e della violenza sugli animali”
Le voci di tanti cittadini si sono alternate nella lettura dei nomi dei bambini uccisi a Gaza, un gesto per dire no alla guerra e sì alla convivenza. La preghiera islamica a quella cristiana per riaffermare il valore della pace
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto