
Milano
Cargo City: chiuse le rotte transiberiane siamo costretti a volare di più. Biofuel per gli aerei Dhl
Il mercato continua a chiedere più velocità. Le società cargo di Malpensa fanno investimenti green
Il mercato continua a chiedere più velocità. Le società cargo di Malpensa fanno investimenti green
Tra mercoledì e venerdì gli ex dipendenti della cooperativa hanno firmato il passaggio alla società appaltatrice, attiva a Cargo City
La Cub Trasporti attacca e denuncia anche l’azienda per “attività antisindacale”. Nei giorni scorsi bozza d’accordo (secondo i confederali) e accordo chiuso (secondo la Flai)
Dopo l’ incontro in Prefettura a Varese del 3 dicembre, per l’ultima vertenza emersa a Cargo City si stanno effettuando passi concreti che potrebbero portare a breve ad una soluzione
Primo incontro in Prefettura a Varese per affrontare l’ultima vertenza emersa a Cargo City. I sindacati confederali intravedono “buoni risultati” all’orizzonte, polemica invece la posizione della Cub Trasporti
L’inchiesta sulle cooperative di facchinaggio ha riacceso la luce sull’area logistica. MLE rivendica il cambio attuato nel 2011, quando interruppe il rapporto con Expojob, citando anche i debiti verso enti previdenziali
Cinque ore di trattativa in prefettura, poi si arriva ad un accordo preliminare: 1000 euro per ogni lavoratore senza lavoro, come anticipo degli stipendi arretrati. Smobilitato il presidio a Malpensa
Cinque ore di trattativa in prefettura, poi si arriva ad un accordo preliminare: 1000 euro per ogni lavoratore senza lavoro, come anticipo degli stipendi arretrati. Smobilitato il presidio a Malpensa
L’azienda accusa il comportamento di Air Service che ha esasperato i lavoratori. L’operatore conferma la bozza di accordo per chiudere la vertenza
Dopo l’occupazione della sua sede, il sindacato difende l’accordo raggiunto con MLE e condanna la strumentalizzazione di Cub, Cgil e Cisl. “Se si ripeterà l’occupazione, denunceremo”
Tra le persone lasciate per strada c’è tanta esasperazione, per gli stipendi non pagati e anche per le modalità di scelta. “Noi qua fuori, dentro al lavoro sono quasi tutti extracomunitari”
Due ore di blocco stradale degli addetti della logistica di Malpensa: si forma una lunga coda di camion. Protestano per la riassunzione e per il pagamento degli arretrati
Sea prosegue nell’attuazione del Piano Industriale 2009-2016: ceduta ad Argol una quota per 11 milioni di euro. Intanto Asiana Cargo da novembre volerà verso Honk Hong due volte alla settimana
MalpensaSafeArt è lo “scrigno” tecnologico inaugurato oggi da SEA, MLE e Arterìa. Dotato di moderni sistemi di sicurezza, custodirà le opere in movimentazione attraverso l’aeroporto e potrebbe ospitare anche le opere recuperate dalle rovine del terremoto d’Abruzzo
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"