Gallarate
Forza Italia: “Sulla Moriggia affonda la corazzata Potemkin di Guenzani”
Il centrodestra ribadisce la sua contrarietà all’esternalizzazione della gestione della piscina
Il centrodestra ribadisce la sua contrarietà all’esternalizzazione della gestione della piscina
Per ridurre le perdite dell’impianto, amministrazione comunale e Amsc volevano affidare la gestione alla Federazione Nuoto, ma la trattativa è finita in un nulla di fatto. “Ora un bando di gara aperto”
Come a Busto, la società comunale vorrebbe affidare la gestione e ridurre le perdite: l’accordo è stato definito, ma manca il via libera da Roma, prossima scadenza, la metà di ottobre: “Ma nessun ultimatum”
Domenica 28 Settembre 2014 giornata di festa per salutare e ringraziare don Giuseppe Collini che ha lasciato la Parrocchia Gesù Divin Lavoratore, nel popoloso quartiere gallaratese
Abbandonato da settimane nel parcheggio tra la chiesa di Moriggia e la piscina, è stato segnalato anche da alcuni nostri lettori, oltre che sui social. Dal Comune: “Abbiamo dato tempo al proprietario, ora lo rimuoviamo”
Trambusto nella mattina di venerdì nel quartiere di Moriggia: l’aggressore è fuggito ed è stato poi fermato da carabinieri e polizia
Forza Italia torna sulla vicenda della piscina della Moriggia, che il Comune vorrebbe dare in gestione alla Federazione Italiana Nuoto
Dal 28 giugno si festeggiano tre storici anniversari: 50° della Parrocchia e 20° di presenza di don Giuseppe Collini, ora trasferito a Ceriano Laghetto. Domenica 6 luglio la messa con il vescovo per chiedere un nuovo sacerdote
Il Comune vuole affidare la gestione alla Federazione Italiana Nuoto, ma gli azzurri sono convinti che si tratti di un modo per venire incontro al Nuoto Club Gallarate. E presentano una nuova interrogazione al sindaco
L’associazione genitori organizza una domenica insieme, con giochi, stand e la “cerimonia” di saluto dei bambini della Quinta e il benvenuto a quelli di Prima
Sono previste nuove corsie ciclabili, ma anche itinerari alternativi consigliati per chi pedala. L’intervento più “pesante” sul ponte tra Ronchi e Moriggia, che verrà completamente modificato per renderlo più sicuro
I “dissuasori” di velocità posizionati sulle strade periferiche, in particolare in zona collinare. Ma la collocazione su via Carlo Noè fa discutere
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor