
Materia
“Appunti da un viaggio immobile”: la mostra fotografica di Diego Boldini a Materia
In mostra a Materia fino alla fine del mese di settembre. Ingresso gratuito
In mostra a Materia fino alla fine del mese di settembre. Ingresso gratuito
La mostra esplora il rapporto tra arte e intelligenza artificiale attraverso “quadri mediali” che dialogano con la collezione permanente del museo
Si terrà dal 4 al 6 aprile nella Sala Esposizioni del Palazzo della Cultura “Salvatore Ferrara”. Protagonisti di questa collettiva: Valeria Maffei, Paolo Barbarini, Grazia Davoli e Irene Maria Das Neves
L’iniziativa, dal forte valore simbolico e sociale, porta alla luce le opere e le espressioni creative di giovani vittime del conflitto, offrendo una testimonianza diretta e toccante di quanto vissuto dai più piccoli in un contesto di guerra e distruzione
La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura della libreria Ubik e offre un’occasione speciale per scoprire un’artista emergente e il suo approccio unico al mezzo fotografico
L’inaugurazione è prevista per sabato 16 novembre alle 16:30 presso la Chiesa San Massimiliano Kolbe, dove i visitatori potranno ammirare una selezione di scatti che immortalano i nove Sacri Monti situati tra Lombardia e Piemonte
Nello spazio espositivo di piazzale Luraschi le foto di Enza Raso, Vilma Cavazzini, Gianpietro Toniolo, Dora Marì De Rosa e Domenico Semeraro. La mostra potrà essere visitata da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre
Una grande retrospettiva in occasione dei trent’anni di carriera della band. L’inaugurazione si terrà domenica 14 luglio alle ore 18:00
Una raccolta di fotografie, carte intestate, documenti e oggetti, risalenti fino a circa 50 anni fa
Il progetto realizzato dal Museo Fratelli Cozzi, in collaborazione con il Centro Italiano Femminile di Legnano, con il supporto della Fondazione Comunitaria Ticino Olona, è diventato una mostra fotografica itinerante. Fino al 20 ottobre sarà alla Liuc
Il fotografo castellanzese inaugura domani, mercoledì, la mostra all’interno della sede Allianz di piazza Buffoni
Marco Chiaravalli, Medico e Psicoterapeuta Junghiano, introdurrà Luigi Baldelli e il suo progetto e proporrà una riflessione di psicologia analitica
La mostra potrà essere visitata venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno a Villa Truffini. Bottelli, vero maestro nel catturare atmosfere uniche e giochi di luce, con i suoi scatti accompagnerà i visitatori alla scoperta dei parchi della provincia di Varese
Appuntamento con “Geografia di Sguardi” presso il salone superiore del Circolo Risorgimento in via Roma 59
sabato 29 aprile alle ore 18
Uno sguardo intimo e suggestivo sulla Costa Fiorita del Lago Maggiore. L’esposizione avrà luogo presso lo spazio espositivo Scambio di Porto Valtravaglia e aprirà i battenti sabato 13 maggio
Dal titolo “Sul sentiero del bene”. L’esposizione verrà inaugurata a Palazzo Verbania venerdì 7 aprile alle 18:00
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”