Gemonio
Alla scoperta del Museo Bodini: visita guidata insieme alla direttrice
Domenica 26 ottobre alle 16 Lara Treppiede guiderà il pubblico lungo il percorso espositivo del Museo
Domenica 26 ottobre alle 16 Lara Treppiede guiderà il pubblico lungo il percorso espositivo del Museo

Nel ventennale della scomparsa, lo spazio libero di VareseNews ha ospitato un incontro dedicato allo scultore di Gemonio, autore della Porta Santa di San Giovanni in Laterano
Sarà visitabile fino a domenica 21 settembre 2025 al Museo Civico Floriano Bodini la mostra “Biografia inquieta di un personaggio femminile. Omaggio nel ventesimo anniversario dalla scomparsa di dell’artista

La mostra sarà inaugurata al Museo Civico Floriano Bodini Domenica 25 maggio alle ore 17.30. L’opera, realizzata in bronzo nel 1976, è significativa della produzione intensa e proficua dello scultore
L’esposizione propone una selezione di opere dedicate al tema iconografico della colomba, un soggetto ricorrente nella produzione grafica di Floriano Bodini. Inaugurazione sabato 30 marzo alle ore 16.30
La mostra si inserisce nella terza edizione di Archivifuturi e presenta una serie di opere su carta realizzate tra gli anni Sessanta e Novanta
Domenica 10 settembre (ore 17) l’inaugurazione di una rassegna di immagini che raccontano gli ultimi cent’anni del paese. Prodotto anche un libro con una serie di testimonianze scritte
Inserita nel Programma JEMA delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2023 è il sesto appuntamento delle Giornate delle Arti Artigiane
Sabato 15 ottobre il Claun Il Pimpa inaugura la mostra Scatti di meraviglia mentre domenica 16 il museo ospita un laboratorio gratuito per bambini a tema
Per l’occasione si esibiranno Alessandro Muriello al violoncello e Fabrizio Buzzi al contrabbasso. A seguire la proiezione del Cortometraggio “Vieni al Museo!”
L’evento è inserito nell’ambito del progetto “ArchiviFuturi” Festival degli Archivi del Contemporaneo
La mostra antologica dell’artista ligure continua il dialogo ideale con le opere di Floriano Bodini sulle sponde di un “raccontare” scultoreo
Domenica 8 maggio l’evento a cura di Lara Treppiede con la collaborazione di Sara Bodini e Caroline Vezzani
Domenica 8 maggio l’inaugurazione. La mostra sarà aperta fino al 5 giugno
I luoghi che conservano opere, scritti e documenti degli artisti apriranno le porte per il Festival Archivifuturi
Sabato 8 gennaio riapre al pubblico l’esposizione con le opere di Floriano Bodini e Giuseppe Guerreschi

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"