
Gallarate
Marco Castiglioni racconta alla Studi Patri di Gallarate “L’armata scomparsa di Cambise”.
Una serata sulle tracce degli esploratori varesini che si spinsero nel deserto sulle tracce dell'esercito svanito nel nulla
Una serata sulle tracce degli esploratori varesini che si spinsero nel deserto sulle tracce dell'esercito svanito nel nulla
Sabato il “chiostrino” di via Borgo Antico ospita un convegno dedicato al mecenatismo e alle origini della collezione. Parte anche una nuova raccolta fondi per aggiornare l’allestimento del museo
È il secondo romanzo giallo scritto da Stefano Bandera e Adelfo Forni. Un mistero tra la brughiera e la Gallarate del 1917
Al “chiostrino” di via Borgo Antico tre incontri sul tema promossi da Società Gallaratese per gli Studi patri e Gruppo Archeologico del DopoLavoro Ferroviario. Tra i temi catacombe, siti palafitticoli e numismatica
E non solo: già nel pomeriggio di sabato ospiterà una presentazione del libro “Il rebus di Gallarate”
Appuntamento sabato pomeriggio al Museo degli Studi Patri
Il museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri ospita il 16-17 e 23-24 novembre la mostra “Giochi di colore”
Un anello, un bracciale o una fusaiola…labili tracce di un mondo che fu. Quale? Il mondo femminile, il mundus muliebris, un
Appuntamento per sabato 19 maggio alle ore 16 al museo di via Borgo Antico
Puccini, Studi Patri e Ma*Ga le visite di oggi dell’assessore lombardo alla cultura Stefano Bruno Galli
La mostra”Marcello Schiavo-Milano Ieri” rimarrà al Museo della Società gallaratese degli studi patri in via Borgo Antico a Gallarate fino al 21 maggio
Venerdì sera un incontro che s’inserisce nel programma di Cibus, il percorso espositivo sull’alimentazione nell’antichità, allestito al museo di via Borgo Antico
È il titolo dell’incontro al Museo degli Studi Patri, dedicato al federalismo europeo, con la presentazione del libro del professor Luigi Zanzi
Apre domenica al Museo degli Studi Patrii una mostra fotografica e modellistica dedicata a locomotive e convogli la cui storia s’intreccia con quella del primo conflitto mondiale
Il museo di via Borgo Antico ospita, tra fine marzo e maggio, una serie di conferenze sulle novità nella ricerca archeologica tra Alto Milanese e Varesotto
Domenica 4 marzo per Filosofarti il Fotoclub Il Sestante organizza e inaugura al Museo degli Studi Patri, in via Borgo Antico 4 alle ore 17.30 la mostra di Yoshie Nishikawa in presenza dell’autrice
Il 68,4% delle donne vittime di violenza domestica non lascia il proprio aggressore per timore di restare senza casa. Il dato diffuso dalla Fondazione Asilo Mariuccia e dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini di Milano
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”