
Morazzone
Torna il “Maggio Musicale Morazzonese”: concerti, cori e band sotto le stelle
La rassegna di eventi gratuiti animerà il paese dal 10 maggio al 2 giugno con tanta musica, cultura e voglia di stare insieme. Ecco tutto il programma
La rassegna di eventi gratuiti animerà il paese dal 10 maggio al 2 giugno con tanta musica, cultura e voglia di stare insieme. Ecco tutto il programma
L’appuntamento è per domenica 4 maggio alle ore 18 nella sede di Varese Vive, in via San Francesco d’Assisi 26 a Varese
Cinque concerti nel cuore di maggio e nel cuore di Varese: la rassegna “Musica a San Cassiano” torna con il suo fascino antico e un programma imperdibile, tra Bach, Händel, Marais e l’omaggio a Scarlatti. Appuntamento ogni sabato, ingresso libero
I “Biglietto di Sola Andata” nacquero tra il Centro della Gioventù e la Contrada del Brodo: con le loro sperimentazioni elettriche furono tra i precursori del grande collettivo folk. La band si riforma in occasione del grande concerto del 2 maggio
Il Comune di Luino, GIM Progetti, la Cooperativa Ballafon e l’Associazione Simpatizzanti Senegal Varese e Provincia, organizza una serata speciale, sabato 26 aprile alle ore 20:45 presso il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino
Castellanza omaggia il sindaco Mirella Cerini a un anno dalla scomparsa. L’appuntamento è previsto per sabato 26 aprile alle 21 nella Chiesa di San Giulio a Castellanza con ingresso libero
Il teatro s’è trasformato in un vivace palcoscenico da festival, grazie allo spettacolo musicale diretto dal maestro Marco Simoncini
La banda morazzonese ha deciso di partecipare quasi per gioco, ma con lo spirito che da sempre anima il gruppo: «Per noi – spiegano i ragazzi – la musica è un’esperienza da vivere insieme»
Appuntamento sabato 12 e domenica 13 aprile al Teatro Lux
Venerdì 11 aprile, alle ore 21, la Sala Piotti del Municipio ospiterà un concerto omaggio con la cantante Mary Venneri e la sua band. L’associazione di promozione sociale IN Valbossa organizza il concerto per raccogliere fondi a sostegno di SOS della Valbossa
L’amore per il suo sport e una critica alle società di pallacanestro che insegnano ai giovani che l’unico obiettivo deve essere la vittoria
Censura, musica e immagini dagli anni Sessanta al nuovo millennio, nel libro dell’autore, insegnante in molti licei della provincia. Appuntamento giovedì 10 aprile alle ore 21 presso il salone dell’oratorio di Inarzo
Organizzato dalla Società Cooperativa “Musica per Varese” che gestisce il Civico Liceo Musicale “R. Malipiero” di Varese vedrà come protagonisti della serata l’Orchestra del Civico Liceo Musicale e il Coro da camera “Nova Vox”
L’evento ha suscitato grande interesse e ha visto una partecipazione entusiasta da parte del pubblico, che ha seguito con attenzione e coinvolgimento l’affascinante percorso proposto dal Maestro. La serata è stata molto apprezzata per la sua originalità e profondità
Nei ringraziamenti viene citato il Parco Pineta e anche le Gev della Valle del Lanza Fabio Facetti, Romolo Riboldi, Alvise Luchetta, Rosa Pandini
Appuntamento mercoledì 30 aprile a partire dalle ore 20.45 all’Auditorium “San Giovanni Bosco”
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni