
Como
A Como torna la Città dei Balocchi
Da sabato 27 novembre al 6 gennaio 2022 gli edifici del capoluogo saranno illuminati a festa. Non mancheranno le casette con prodotti artigianali, la Casa di Babbo Natale, e la pista di pattinaggio
Da sabato 27 novembre al 6 gennaio 2022 gli edifici del capoluogo saranno illuminati a festa. Non mancheranno le casette con prodotti artigianali, la Casa di Babbo Natale, e la pista di pattinaggio
Sabato 27 e domenica 28 novembre mercatino organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con le associazioni del paese, con il patrocinio del Comune e con un angolo solidale della Comunità Pastorale
Sabato 27 e domenica 28 novembre, dalle 10.00 alle 19.30 torna Natale in villa. L’ ingresso è come sempre gratuito. Sarà necessario essere muniti di green pass per accedere e sarà possibile (non obbligatorio) prenotare l’ingresso al mercatino
Dopo alcune polemiche sollevate dai cittadini sui social, il sindaco spiega la posizione dell’amministrazione rispetto all’organizzazione dell’allestimento delle lucine
In piazza Caduti del Lavoro diverse occasioni per vivere l’atmosfera del Natale a partire da sabato 20 novembre, quando si terrà la posa del tradizionale presepe
E seguirà anche la pista da pattinaggio, sempre in piazza, con una forma particolare
La posa delle statue si terrà sabato 20 novembre e per tutto il periodo festivo accompagnerà i visitatori. Nel weekend cioccolata e musica in piazza
Tra i primi visitatori dell’istallazione di Luciano Bacchi, il sindaco Daniele Parrino, l’assessore Marino Facchin e il parroco di Vergiate don Fabrizio Crotta
In totale saranno oltre 800 mila le lucine led che illumineranno la città per le feste di Natale
Saranno 400mila solo ai giardini estensi. L’accensione per il 26 novembre in centro e nei quartieri, poi ci sarà – con un evento a parte – l’accensione al sacro Monte
L’iniziativa benefica organizzata dal comitato genitori della scuola “Rajchman” in collaborazione con il Comune e la cooperativa sociale Agorà 97
Oltre 190 sagome in legno dipinte con vernici speciali che brillano di notte sotto la luce delle lampade UV. Anche quest’anno Luciano Bacchi è pronto a presentare il suo allestimento
Nella terza puntata di "Luci a Masnago" l'argomento centrale è stato il rendimento del play biancorosso che sta preoccupando i tifosi. Ospite dell'ultima parte Andrea Avigni, delegato di Legabasket e addetto al funzionamento del supporto agli arbitri
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”