
Como
A Como torna la Città dei Balocchi
Da sabato 27 novembre al 6 gennaio 2022 gli edifici del capoluogo saranno illuminati a festa. Non mancheranno le casette con prodotti artigianali, la Casa di Babbo Natale, e la pista di pattinaggio
Da sabato 27 novembre al 6 gennaio 2022 gli edifici del capoluogo saranno illuminati a festa. Non mancheranno le casette con prodotti artigianali, la Casa di Babbo Natale, e la pista di pattinaggio
Sabato 27 e domenica 28 novembre mercatino organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con le associazioni del paese, con il patrocinio del Comune e con un angolo solidale della Comunità Pastorale
Sabato 27 e domenica 28 novembre, dalle 10.00 alle 19.30 torna Natale in villa. L’ ingresso è come sempre gratuito. Sarà necessario essere muniti di green pass per accedere e sarà possibile (non obbligatorio) prenotare l’ingresso al mercatino
Dopo alcune polemiche sollevate dai cittadini sui social, il sindaco spiega la posizione dell’amministrazione rispetto all’organizzazione dell’allestimento delle lucine
In piazza Caduti del Lavoro diverse occasioni per vivere l’atmosfera del Natale a partire da sabato 20 novembre, quando si terrà la posa del tradizionale presepe
E seguirà anche la pista da pattinaggio, sempre in piazza, con una forma particolare
La posa delle statue si terrà sabato 20 novembre e per tutto il periodo festivo accompagnerà i visitatori. Nel weekend cioccolata e musica in piazza
Tra i primi visitatori dell’istallazione di Luciano Bacchi, il sindaco Daniele Parrino, l’assessore Marino Facchin e il parroco di Vergiate don Fabrizio Crotta
In totale saranno oltre 800 mila le lucine led che illumineranno la città per le feste di Natale
Saranno 400mila solo ai giardini estensi. L’accensione per il 26 novembre in centro e nei quartieri, poi ci sarà – con un evento a parte – l’accensione al sacro Monte
L’iniziativa benefica organizzata dal comitato genitori della scuola “Rajchman” in collaborazione con il Comune e la cooperativa sociale Agorà 97
Oltre 190 sagome in legno dipinte con vernici speciali che brillano di notte sotto la luce delle lampade UV. Anche quest’anno Luciano Bacchi è pronto a presentare il suo allestimento
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno