
Busto Arsizio
Lutto nella politica bustocca, addio a Franco Girola
Leghista della prima ora, consigliere comunale e assessore ai lavori pubblici nelle giunte Tosi e Farioli. Aveva 70 anni ed era malato da tempo
Leghista della prima ora, consigliere comunale e assessore ai lavori pubblici nelle giunte Tosi e Farioli. Aveva 70 anni ed era malato da tempo
L’uomo era deceduto dopo essere stato investito da un tir all’incrocio tra via per Busto e via Vespucci
Il cordoglio dell’amministrazione per la scomparsa del professore universitario autore di numerose pubblicazioni su Busto Arsizio. Sabato i funerali in San Giovanni
Il fondatore e capitano degli Skorpions, vincitore di diversi scudetti e colonna della nazionale, è scomparso a soli 39 anni
A ricordare la figura del fondatore della pasticceria Oscar sono stati il sindaco Antonelli e l’assessore al Commercio Maffioli
Si è spento a 96 anni il fondatore dello storico negozio di via Cavallotti. Era in vacanza con la nipote
L’insegnante delle scuole Vidoletti era malata da tempo. Ne dà il triste annuncio il collega Carlo Zanzi
La donna (medico apprezzato) era molto conosciuta a Busto Arsizio, dove operò il nonno poi deportato in campo di concentramento, e a Fagnano Olona
Per sette anni è stato dirigente del commissariato cittadino e poi assessore alla Sicurezza nella seconda giunta Farioli. Giovedì i funerali in San Michele
Le esequie del 23enne morto nell’incidente di sabato sera si svolgeranno nella chiesa del quartiere
Giovedì 10 maggio, alle 19, in San Vittore sarà recitato il Rosario. Venerdì alle 14.30 i funerali
Se n’è andato a 97 anni. Combattè sul Mottarone e fu uno dei primi ad entrare in Milano, seduto sull’autoblindo di Cino Moscatelli
E’ morta questa mattina Giuliana Borgatti Bianchi, mamma dell’ex sindaco Mariangela Bianchi e persona molto nota a Induno Olona
Dopo 4 mesi di agonia è deceduta Argia Maria Calmosi, l’84enne aggredita da un ubriaco mentre, insieme alla sorella, passeggiava in via Quintino Sella
Si è spento questa notte don Igino, un prete che ha lasciato in tutti un bel ricordo per la sua allegria e disponibilità. Era stato anche parroco di Inarzo
Era un “personaggio” della città. E il termine non suoni offensivo
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese