
Cardano al Campo
“Nomi Cose Città” al circolo Quarto Stato porta alla scoperta di tre città di mare
Trieste, Marsiglia, Dakar: sono le tre tappe del ciclo d’autunno della rassegna dedicata alle città, in tre weekend da ottobre a dicembre
Trieste, Marsiglia, Dakar: sono le tre tappe del ciclo d’autunno della rassegna dedicata alle città, in tre weekend da ottobre a dicembre
Sabato 7 e domenica 8 giugno la nuova tappa propone tre momenti diversi, per adulti e bambini, per scoprire la capitale finlandese e la particolare cultura del Paese del Nord
È capitale del Texas e “capitale della musica dal vivo”, città weird, democratica in un uno Stato conservatore. Ma ora fronteggia gentrificazione e crescita che esclude: una storia raccontata sabato a “NomiCoseCittà” a Cardano, con La McMusa, David Grissom e Andrea Parodi
Città creativa e vivace centro musicale, è la quinta tappa del ciclo “Nomi Cose Città”, al circolo Quarto Stato: tra note, libri, storie, drink e tacos
Nel 1944 divenne “Zona libera”: un esperimento di democrazia dentro l’Europa occupata dal nazifascismo. Una storia ricordata al Circolo Quarto Stato con un weekend nella rassegna NomiCoseCittà
Cinque diverse giornate di iniziative al Quarto Stato: dalla storia degli scout resistenti alla musica, passando per un “viaggio” a Domodossola capitale della prima repubblica antifascista e da una bicicletta. Fino al giorno del 25 aprile
Al circolo Quarto Stato fino al 30 marzo un’esposizione che ripercorre mezzo secolo di arte sui muri, a cura di gli autori Gianluca Cettineo e Luciana Travierso. Una riflessione su una città ancora in bilico
Per San Patrizio la città del Nord Irlanda è protagonista della terza puntata della rassegna “Nomi, cose, città”. Sabato e domenica quattro diversi appuntamenti, con una mostra fotografica dedicata, un concerto e due incontri
Nella seconda puntata del ciclo mensile “Nomi-Cose-Città” ci sono l’ironia della musica del cantautore-attore Flavio Pirini, l’archeologia del futuro del fotografo Marcello Ruvidotti, una conversazione sul “Modello Milano”. E naturalmente la cucina meneghina
Al via il ciclo “Nomi cose città”: sguardi sulle città attraverso linguaggi differenti, una città al mese. Nel primo weekend alla scoperta della capitale multiculturale della Bosnia, tra libri, film, incontri, musica e sapori
Tra le storie di vita più interessanti e particolari di Chi l'avrebbe mai detto c'è quella di Valentina Molinari che dopo anni di grandi difficoltà di salute e psicologiche è riuscita a ricostruirsi e a fare dell'empowerment femminile un lavoro
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"