
Gallarate
Io so di valere quanto loro: le artiste raccontate da Martina Corgnati
Sarà presentato al Museo Maga venerdì 23 novembre il nuovo volume scritto dalla critica d’arte
Sarà presentato al Museo Maga venerdì 23 novembre il nuovo volume scritto dalla critica d’arte
I figli, i nipoti, la famiglia, gli amici artisti e i rappresentanti istituzionali erano con lui a Villa Panza dove si è tenuta una serata di festa e la presentazione del libro “Vittore Frattini. Nulla dies sine linea” (Nomos Edizioni)
Il libro “Santa Maria di Piazza”, pubblicato da Nomos Edizioni e curato da Pietro Cesare Marani, sarà presentato sabato 4 novembre alle 16 e 30 nello stesso celebre santuario
Giovedì 19 ottobre presso il Museo del Novecento si terrà la presentazione del libro “Le intelligenze dell’arte. Gallerie e galleristi a Milano 1876 -1950” (Nomos Edizioni) di Angela Madesani
Nel 2013 l’imprenditore bustocco pubblicò un saggio per Nomos Edizioni in cui analizzava la situazione del sistema Paese
Nomos Edizioni ha pubblicato “Meglio di Stagione” un libro sui piaceri e la virtù di una cucina che segue i ritmi della natura
Scrittrice molto amata e apprezzata, nel 1987 aveva vinto il premio Eugenio Montale per l’inedito. La sua ultima raccolta di versi “Ritratti in controcanto” è stata pubblicata da Nomos Edizioni
Il libro di Matteo Torcinovich, pubblicato da Nomos Edizioni, ripercorre la scena punk e new wave inglese e americana attraverso le copertine dei dischi
Se amate la buona cucina e le piante “Home kitchen garden” (Nomos edizioni) è il libro che fa per voi. L’autrice Sandra Longinetti vi aiuterà a coltivare 14 piante in vaso e soprattutto a cucinarle
Sono cinque strumenti agili, molto curati nel contenuto e nella grafica, che accompagneranno i visitatori nei musei della Città Giardino
Coralie Ferreira firma “Dolci perfetti” per Nomos edizioni. «Il modo più sicuro per non consumare glutine è cucinare il più possibile pietanze fatte in casa ed evitare i piatti o i dolci industriali»
Il libro (Nomos Edizioni) ripercorre l’impresa del 1897 di Wilhem Paulcke sui ghiacciai dell’Oberland bernese
Il racconto della decima tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti