Cuasso al Monte
L’ospedale di Cuasso: una storia lunga 95 anni
Realizzato nel 1918 per curare i malati di tbc, ha vissuto anni di massimo splendore a metà del secolo scorso accogliendo fino a 400 pazienti
Realizzato nel 1918 per curare i malati di tbc, ha vissuto anni di massimo splendore a metà del secolo scorso accogliendo fino a 400 pazienti
In una nota, la RSU spiega i motivi per cui il presidio dovrebbe continuare a svolgere la propria attività
Una novantina di utenti con appuntamento già fissato è stata riprogrammata negli altri presidi perchè manca il medico. La spiegazione dell’azienda
Il direttore generale dell’azienda ospedaliera di Varese Callisto Bravi nega di aver avanzato in Regione una richiesta ufficiale per dismettere il presidio
Massimo Cesaro scrive una lettera aperta per contestare quella che sembra una condanna del presidio sanitario. Accusa chi rema contro da anni ed elenca i vantaggi della struttura
Con l’autorizzazione regionale, sale a 69 i posti letto per pazienti che devono essere dimessi dall’ospedale ma non sono ancora in grado di rientrare a casa
Incontro tra i sindaci della comunità Pianbello, i consiglieri regionali Azzi, Alfieri e il direttore Bergamaschi. I sindaci lamentano il progressivo impoverimento e ricordano le promesse di Lucchina
Riuniti in assemblea, i dipendenti dell’ospedale chiedono al direttore di non chiudere la cardiochirurgia
I rappresentanti sindacali hanno incontrato il direttore generale per parlare dei progetti di sviluppo. Mercoledì 20 ci sarà un’assemblea del personale
L’inviato di Striscia la Notizia denuncia lo stato dei lavori, avviati sei anni fa. Il dg Bergamaschi replica: “Oggi è il nostro punto di riferimento per la riabilitazione”
Si è spento dopo una grave malattia il dottor Giuseppe Renda a capo dell’Ufficio ragioneria. È morto il dottor Giorgio Tacchi, Presidente dell’Associazione Amici dell’ospedale di Cuasso
Dalle città alle frazioni, fino ai paesini di montagna, tante località hanno risposto all'appello per chiedere una risposta ferma contro la carestia indotta a Gaza, dopo quasi due anni di bombardamenti
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi