
Cuasso al Monte
Camminata al Parco del Campo dei Fiori: un trekking con il Parco 5 Vette
Domenica 30 maggio una bella escursione nel verde delle montagne varesine, con partenza da Ganna o da Brinzio
Domenica 30 maggio una bella escursione nel verde delle montagne varesine, con partenza da Ganna o da Brinzio
Il concorso di AreaParchi “Semi di Biodiversità” premia le classi 1^, 2^ e 4^ mentre il gioco che sfida alle scelte sostenibili vale alla 5^ il podio nel concorso di A2A
Comune di Luvinate, Protezione Civile e professionisti sono andati a controllare lo stato dell’alveo del Tinella di via Mazzorin
Quattro episodi per il documentario sulle montagne di casa nostra, realizzato nel contesto del progetto “Corridoi Insubrici“. Appuntamento ogni venerdì alle 18.30, dal 9 al 30 aprile
Lo stanziamento sarà suddiviso così: 93.075,94 euro alle Comunità Montane; 33.363,8 euro al Parco del Campo dei Fiori e 25.487,82 euro alla Provincia
Il consiglio comunale di Varese ha deliberato, all’unanimità, l’adesione alla nuova startup ambientale, con i terreni di proprietà di Varese su Luvinate
L’intervento riguarda il Torrente Rio di Mezzo, appartenente al Reticolo Idrico Minore
“Prima esperienza regionale per le montagne, avvio tavolo di lavoro regionale”. Collaborazione con Ersaf dopo il finanziamento di 1.500.000€. Sabato 27 marzo la firma costitutiva
I fondi saranno destinati alla ripiantumazione delle piante, con interventi di riduzione dei fenomeni di erosione del suolo
523 mappali attenzionati, 302 i proprietari e comproprietari implicati, per circa 450 ettari: i primi numeri nella serata organizzata dalla nuova startup ambientale voluta dall’Ente Parco Campo dei Fiori e dal Comune
Nove realtà associative hanno accolto l’invito del Comune di Luvinate di incontrarsi per approfondire l’opportunità prevista dalla normativa regionale e in fase di avvio, tra i primi a livello regionale
Nella lettera di auguri ai suoi concittadini il sindaco Alessandro Boriani fa il puto del pst alluvione e presenta i provvedimenti messi in campo, i fondi ricevuti e stanziati, con un grazie a chi ha lavorato per aiutare a suprare l’emergenza
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni