
Lomazzo
Le nuove foto-trappole scattano i primi ritratti agli animali del Lura
Il Centro biodiversità del Parco ha chiuso domenica ma continua a proporre attività per scuole e bambini sui social
Il Centro biodiversità del Parco ha chiuso domenica ma continua a proporre attività per scuole e bambini sui social
Appuntamento alle ore 20 Venerdì 30 per i ragazzi per salvare il Regno di Saronus, mentre sabato 31 i bambini indagheranno sul Fantasma del Centro bio
“Fatti un selfie e spargi cuLtURA” celebra il lavoro di 150 ragazzi che in 3 anni di ricerca hanno creato la nuova mappa, intrecciando via Francigena e Strada Cavallina
Alla scoperta di storia e natura del saronnese in cinque eventi per famiglie con bambini e ragazzi nei fine settimana da sabato 17 ottobre
Il Centro biodiversità del Parco del Lura propone per domenica 27 settembre un nuovo gioco per famiglie alla scoperta dei segreti dei Prati del Ceppo
Il Centro biodiversità del Parco del Lura propone per sabato 25 luglio una sfida a squadre da vincere in 12 prove tra natura e centri storici
Aperta sino al 9 maggio la settima sfida fotografica promossa dal Parco del Lura per il contest “Fotografa la natura” sui balconi e nei giardini di casa
La riqualificazione ambientale e controllo delle piene dei Prati del Ceppo, l’area di laminazione del torrente Lura tra Lomazzo e Bregnano che ha già dimostrato la sua efficacia nelle ultime settimane
“Un’opportunità per poterci conoscere meglio facendo del bene per Saronno”
Tre classi dell’istituto primario hanno partecipato alla piantumazione di sei piante in occasione della “Giornata nazionale degli alberi”
Studenti protagonisti della piantumazione di 50 nuove piante nel Parco Pubblico di via Monviso per promuovere la tutela all’ambiente e la valorizzazione degli alberi
Come ogni anno con le scuole che partecipano alle attività di educazione ambientale organizzate da Koinè cooperativa sociale sarà un’occasione per piantare degli alberi in luoghi pubblici
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk