
Venegono Inferiore
I funghi, supereroi dei nostri boschi
Venerdì 20 settembre il Parco Pineta propone una serata per conoscere il ruolo dei funghi, organismi fondamentali per l’esistenza del bosco
Venerdì 20 settembre il Parco Pineta propone una serata per conoscere il ruolo dei funghi, organismi fondamentali per l’esistenza del bosco
L’area verde di vocazione agricola e ricca di sentieri sarà gestita dal più grande Parco Pineta, ma gli amministratori rassicurano: “Manterrà la sua identità e autonomia”
Un evento e una escursione nel programma di settembre. Ma poi si continua anche con altre gite ed appuntamenti
Un cammino tutto immerso nella natura con boschi e prati del parco Pineta. Un anello di 11 km con partenza e arrivo da Binago
Venerdì 6 settembre, alle 21 nella Sala consiliare di Villa Aliverti, è in programma un incontro divulgativo sul tema “Lo stagno e i suoi abitanti” organizzato dal Parco Pineta
La raccolta dei funghi è una passione che deve però sottostare ad alcune regole. Qui vi raccontiamo quelle che riguardano corsi, patentini e contributi da pagare per raccogliere
La struttura è stata costruita in via dei Ronchi con l’aiuto dei ragazzi della scuola Galilei, per accogliere e salvaguardare coccinelle, farfalle ed insetti impollinatori
Da gennaio è gestito dal “fratello maggiore” Parco Pineta. Il comune capofila ha nominato coordinatore il geologo Luca Arieni
In centinaia hanno partecipato sabato sera alla serie di iniziative che si sono svolte nella struttura presente nel Parco Pineta
Dai visori 3D al Sacro Monte fino alle iniziative agli osservatori del Campo dei Fiori e del Parco Pineta, da Gavirate a Viggiù. Tutti gli eventi per ricordare la conquista della Luna
L’iniziativa è organizzata dalla fondazione FOAM13 che gestisce l’osservatorio astronomico nel Parco Pineta
Nel Parco Pineta, fin dalla sua istituzione, danno ogni giorno un contributo importantissimo le Gev, Guardie ecologiche volontarie, che ad oggi sono circa 60. Ecco chi sono e cosa fanno
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo