
Bambini
Dal ghiacciaio ai parchi gioco sulla neve
Anche l’alta quota è a misura di bambino: qualche idea per vivere una fuga dalla città verso i monti, con i bambini
Anche l’alta quota è a misura di bambino: qualche idea per vivere una fuga dalla città verso i monti, con i bambini
Laboratori, cantastorie, truccabimbi e visite guidate domenica 11 novembre dalle ore 14,30 al Parco Pineta. Ingresso gratuito
Venerdì 9 novembre l’appuntamento per i bambini delle elementari è alle ore 16.45, alle ore 20 per i ragazzi delle medie, sempre in piazza Borasio. Letture anche per i più piccoli e per gli adulti
Il Comune di Lavena Ponte Tresa aderisce alla Notte del racconto: appuntamento venerdì 9 novembre alle ore 17 al parco Hirshhorn muniti di torcia e abbigliamento pesante
Domenica 28 ottobre dalle 14.30 alle 18, il Centro didattico scientifico del Parco Pineta apre le porte a bambini e famiglie
Escursione notturna promossa dalla Lipu per venerdì 19 ottobre. Partenza alle ore 20 dal Piazzale Pogliaghi
Domenica 14 ottobre sono 3 le fattorie didattiche “a porte aperte”, con laboratori ed escursioni a tema per bambini
Visite guidate per famiglie nelle domeniche di ottobre alla Grotta Rameron, con partenza alle ore 10 e alle 10.30. Ingresso gratuito per bambini con meno di 13 anni
Laboratori per bambini, musica itinerante e visite guidate dai giovanissimi domenica 14 ottobre, a Castello Cabiaglio, per il GiustoiNperfetto
Una caccia al tesoro per ciascuno dei 4 itinerari ideati per eplorare le sponde svizzere del Lago Maggiore. Con tanto di premi e pernottamento gratuito per bambini fino ai 12 anni
Per il ciclo “A tu per tu con la storia” domenica 23 settembre alle 10.30 e alle 14.30 partiranno due visite guidate da Villa Della Porta Bozzolo alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi della Valcuvia
Escursione guidata domenica 16 settembre alle 14.30 nel Parco Pineta per imparare a riconoscere le tracce dei mammiferi che popolano i boschi del territorio
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano