
Laveno Mombello
Laveno Mombello, 150 persone alla Pastasciutta antifascista dell’ANPI
La manifestazione rievoca la storica iniziativa della famiglia Cervi del 1943 e si svolge in contemporanea in centinaia di città italiane
La manifestazione rievoca la storica iniziativa della famiglia Cervi del 1943 e si svolge in contemporanea in centinaia di città italiane
“Ennesima provocazione, ennesimo sfregio alla Costituzione Italiana da parte dei Do.ra che si sono inventati “la pastasciutta fascista”, si legge nel comunicato
Il fine settimana del 25, 26 e 27 luglio alla festa del PD avrà a tema l’antifascismo, traendo ispirazione dalla tradizione della pastasciutta antifascista: oltra al cibo, tanti incontri per ricordare e riflettere
Sabato 19 luglio al Circolo Vittorio Veneto l’iniziativa in memoria dei Fratelli Cervi e della caduta del regime fascista organizzata dalla sezione ANPI di Gorla Minore unitamente alle Sezioni di Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Olgiate Olona e Solbiate Olona
Venerdì 18 luglio al circolo Felice Cavallotti di Creva, una serata promossa da ANPI Luino nel ricordo dei fratelli Cervi e in solidarietà con le vittime dei conflitti di oggi
Sabato 26 luglio Borgo Olonese di Induno Olona ospiterà uno degli appuntamenti provinciali della Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi, un evento che unisce il cibo al ricordo della Resistenza
Anche la Casa del Popolo organizza il momento ispirato alla pastasciutta della famiglia Cervi del 1943. Una serata collettiva e aperta a tutti: le offerte a sostegno di Mediterranea
L’iniziativa che ricorda la caduta di Mussolini al 25 luglio 1943 quest’anno associa anche un impegno solidale con la popolazione civile palestinese
Venerdì 25 luglio nella sede Anpi di via Don Minzoni si rinnova una tradizione nazionale che unisce storia, partecipazione e convivialità per ricordare la fine del regime. La serata è aperta a tutti
Il 18 luglio al Circolo Cavallotti di Creva una serata in ricordo della famiglia Cervi, con musica dal vivo e memoria storica
La serata, organizzata da 17 associazioni cittadine, ha ricordato la pastasciutta offerta il 25 luglio 1943 dalla famiglia Cervi per festeggiare la destituzione di Mussolini
Sala piena al Lux di Marnate per la pastasciuttata antifascista organizzata dalle sezioni Anpi della Valle Olona. «Teniamo sempre alta l’attenzione sui diritti e la libertà» hanno ribadito i partecipanti, ricordando il gesto della famiglia Cervi, che con un piatto di pasta volle festeggiare la caduta di Mussolini
Appuntamento per giovedì 25 luglio rganizzata dal TuMiTurbi, in collaborazione con il Circolo Coopuf
Mercoledì 24 luglio ad Arcisate la presentazione del libro “La pastasciutta dei Cervi”, sabato 26 luglio la pastasciuttata antifascista con tante iniziative al Borgo Olonese di Induno Olona
È in programma sabato 20 luglio, negli spazi della Cooperativa Edificatrice-Lux Live
Appuntamento giovedì 25 luglio alle ore 18.30 in via Bissolati a Luino. Prenotazioni entro il 21 luglio
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni