Cammini
La Via Francisca del Lucomagno e VareseNews camminano insieme
Dal 2015 il giornale racconta e promuove lo sviluppo del cammino che ha portato Varese nella rete europea degli antichi percorsi pellegrini
Dal 2015 il giornale racconta e promuove lo sviluppo del cammino che ha portato Varese nella rete europea degli antichi percorsi pellegrini

Il documentario prodotto in occasione dei 20 anni di Varesenews è stato realizzato in collaborazione con Rai Cinema. La storia di un percorso che ha portato a raccogliere centinaia di storie, girando cinema di tutta Italia

Varesenews è fare comunità e arrivare tutti i giorni nelle case di tutti. Quattro anni fa questa frase è diventata un vero e proprio tour: 18 incontri con i lettori, che hanno aperto le porte ai loro amici, vicini e ai nostri giornalisti

Nel 2016 è iniziato il progetto per promuovere i quattro siti Unesco in provincia di Varese, da cui poi è nato anche V4U-Archeo per i beni archeologici. Cinque anni di tour giornalistici, video, foto, app e molto altro
Digital Camp è stata un’esperienza che Varesenews ha portato avanti per due edizioni dando a venti giovani gli strumenti essenziali della comunicazione digitale
Nel 2015 Varesenews ha portato l’Esposizione universale in piccoli borghi, paesi e città della provincia di Varese. Uno straordinario viaggio tra i sapori, l’agricoltura e la bellezza del Varesotto e uno spericolato gemellaggio… mondiale
Nel 2013 e nel 2014 raccontammo la kermesse della musica italiana raccogliendo in un blog interviste e curiosità dalla città ligure
Nel 2013 VareseNews ha lanciato il 141Tour, sei mesi alla scoperta della provincia di Varese. Ogni giorno un comune esplorato e raccontato con strumenti diversi e multimediali. Ascolto, dialogo, conoscenza e narrazione sono stati i nostri punti di riferimento in questo lungo viaggio, uno dei progetti più divertenti, stimolanti e fecondi dei 25 anni di vita del giornale
Un blog che raccoglie i racconti di due viaggi in Sicilia, fatti ad anni di distanza, ricchi di testimonianze e luoghi di memoria
Dieci anni di progetti di Varesenews realizzati grazie a diversi varesini e a realtà del nostro territorio. Coinvolti migliaia di bambini e ragazzi di alcune aree del paese centro americano. Ne parla Giori Ferrazzi, delegato di Terre des hommes Italia
Nel 2013 seguimmo per tre settimane alcuni volontari di Abbiate Guazzone che stavano aiutando a costruire l’acquedotto (e molto altro) in uno dei posti più poveri del mondo. Un viaggio narrato sul blog “Verso Haiti”
Durante Glocal, il festival di giornalismo realizzato da VareseNews, diamo spazio agli studenti di tutta Italia, permettendo loro di fare da reporter per tre giorni
L’appuntamento iniziò nel 2005 a Madrid quando la Città Giardino ottenne l’evento. Il nostro giornale seguì passo dopo passo quella avventura diventando partner dell’organizzazione e creando legami forti, che durano ancora oggi
Il Festiva del Giornalismo Digitale è nato nel 2012. Da allora Varesenews ha portato in città migliaia di giornalisti da ogni parte del mondo, ha ospitato speaker dagli ambienti della cultura, della politica, dello spettacolo e dello sport
Nata nel 2003, con il logo realizzato da Giorgio Vicentini, è sempre stata un momento di incontro per la comunità

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"