
Mercallo
A Mercallo, la pista ciclabile del Lago di Comabbio cambia volto
I lavori finanziati dalla Provincia di Varese si sono concentrati su via Fornace. Allargata la carreggiata, rifatta la pavimentazione, nuova segnaletica e Zona 30
I lavori finanziati dalla Provincia di Varese si sono concentrati su via Fornace. Allargata la carreggiata, rifatta la pavimentazione, nuova segnaletica e Zona 30
L’annuncio durante un incontro con Provincia, Camera di Commercio e Ufficio Scolastico: a settembre l’adesione diventerà ufficiale e le università parteciperanno ai lavori del Tavolo
Durante la nona campagna di scavi nel Parco Archeologico emerge un edificio di epoca tardo-romana: la scoperta cambia la storia del sito Patrimonio UNESCO e apre nuove prospettive di ricerca e valorizzazione culturale
Durante la seduta del 28 luglio il Consiglio provinciale ha approvato sia l’assestamento generale del bilancio 2025 sia il nuovo Documento Unico di Programmazione per il triennio successivo
Completata l’opera cofinanziata con fondi PNRR: nuovo ponte sul torrente Galina e interventi di messa in sicurezza idraulica
La Provincia di Varese ha avviato i lavori per la costruzione della nuova palestra grazie ai fondi del PNRR, 2 milioni di euro, che si aggiungono all’investimento diretto di Villa Recalcati per un totale di 3 milioni e mezzo
La Provincia di Varese ha ottenuto il finanziamento nell’ambito del bando regionale “Energy4Schools”, promosso da Regione Lombardia attraverso il Programma “Un’Europa più verde”
La chiusura, spiega l’ente provinciale, è necessaria per consentire i lavori di sistemazione della scarpata stradale
Con l’aumento del traffico alla sera e l’arrivo dei cuccioli di cervo e capriolo, in estate sale il rischio di incidenti ai danni degli animali selvatici. Ecco alcune informazioni per sapere cosa fare in caso di emergenza
Sono arrivate gru, ruspa e trivella alle spalle del Frattini in via Valverde. L’opera, attesa per giugno 2026, rallentata dalla presenza di acqua sorgiva che ha richiesto una nuova perizia. 3,5 milioni di euro i fondi a disposizione
Il Collegio entrerà in carica ufficialmente dal 4 luglio 2025 e resterà operativo fino al 2028
Presentate a Villa Recalcati le linee guida del progetto finanziato da Fondazione Cariplo con 2,4 milioni di euro. La novità è nel gioco di squadra e nella promozione di idee senza campanilismi
All’Eremo di Santa Caterina del Sasso consegnati dalla Provincia di Varese gli attestati ai Maestri del Lavoro e ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni
Saranno ben venti gli spettacoli in cartellone per questa edizione, che partirà da Busto Arsizio il primo di giugno al Teatro Lux
Un evento speciale tra musica, istituzioni e riconoscimenti che si terrà a partire dalle ore 18:00 di lunedì 2 giugno 2025.
L’accordo siglato per la valorizzazione culturale e sociale del complesso monumentale, con gestione condivisa e apertura pubblica durante eventi e iniziative
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino